• gas for climate
    Leggi
    15/12/2019 - 08:04

    Energie pulite: con il gas rinnovabile...

    Da uno studio effettuato nel marzo 2019 (vedi in allegato) dal consorzio Gas for Climate (costituito da sette aziende europee nel trasporto di gas naturale come Snam, Enagas, Fluxys, Gasunie, GRTgaz, Open Grid Europe e Tigf e due associazioni attive nel settore dei gas rinnovabili a livello...

  • Urban Air Mobility a Citytech: il contesto di Milano e la ricerca Nexa Advisors
    Leggi
    14/11/2019 - 13:18

    Urban Air Mobility a Citytech: il...

    La Mobilità Urbana Aerea è considerata la prossima frontiera dell’innovazione nel settore dei trasporti.  I grandi trend di cambiamento tipici dell’automobile, come la guida autonoma, la connettività e la condivisione, trovano già ora larga applicazione nell’aeronautica, ad eccezione dell’...

  • energia dal moto ondoso
    Leggi
    30/10/2019 - 11:16

    Eni: Iswec, il progetto per realizzare...

    Alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, gli Amministratori Delegati di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo, Fincantieri, Giuseppe Bono, Terna, Luigi Ferraris ed Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato a Ravenna un accordo che pone le basi per la costituzione di...

  • Economia circolare, energia dagli scarti
    Leggi
    18/10/2019 - 12:09

    Economia circolare: celle fotovoltaiche...

    Dalla collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Serena Wines 1881, tra le prime 5 aziende produttrici di Prosecco, nuove celle fotovoltaiche per produrre energia dagli scarti della vinificazione: al via un progetto biennale di ricerca basato su un brevetto congiunto.

  • Veneto 100% sostenibile, energia rinnovabile, zero emissioni di CO2
    Leggi
    07/10/2019 - 12:03

    Veneto 100% sostenibile: una regione a...

    Presentato a Padova il report “Veneto 100% sostenibile, efficiente e rinnovabile” che ha analizzato e tracciato le traiettorie per raggiungere quel risultato intervenendo nei campi dell’edilizia, della mobilità, dei servizi pubblici e della produzione energetica.   

  • Energia. Eni e Mainstream Renewable Power insieme per lo sviluppo delle rinnovabili
    Leggi
    05/10/2019 - 09:16

    Energia. Eni e Mainstream Renewable...

    Eni e Mainstream Renewable Power (“Mainstream”), società per l’energia eolica e solare, hanno firmato un accordo di cooperazione per sviluppare progetti da fonti rinnovabili su larga scala, rivolgendosi a mercati strategici e con alto potenziale di crescita.

  • Economia circolare e Rinnovabili. Biometano, Infrastrutture spa investe 100 milioni di euro in impianti
    Leggi
    05/10/2019 - 08:47

    Economia circolare e Rinnovabili....

    Il Gruppo Infrastrutture S.p.A. ha siglato un accordo per la prima di una serie di acquisizioni di progetti di impianti a biometano per un investimento in equity di oltre 20 milioni di Euro corrispondenti a più di 100 milioni di Euro d’investimento complessivo, attestandosi come capofila...

  • polifenoli, pectina, biometano
    Leggi
    03/10/2019 - 17:00

    Studio Cnr: dallo scarto delle arance,...

    Da uno studio coordinato da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche - HCT-Agrifood Laboratory dell’Istituto per la bioeconomia (Ibe-Cnr) e Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Ismn-Cnr) emerge la possibilità di valorizzare lo scarto delle industrie di produzione di succo...

  • cambiamenti climatici, biometano, energia green
    Leggi
    26/09/2019 - 12:05

    Cambiamenti climatici: da biometano...

    La Coldiretti in riferimento alle conclusioni del Summit sul clima all’Onu afferma che occorre semplificare i termini autorizzativi per nuove produzioni come il biometano agricolo Made in Italy per raggiungere l’obiettivo di immettere nella rete 8 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui al...

  • google energie rinnovabili
    Leggi
    26/09/2019 - 11:52

    Google: accordo senza precedenti per le...

    La sostenibilità è da sempre uno dei valori fondanti di Google. "Negli anni abbiamo lavorato duramente per ridurre l’impronta di carbonio delle nostre attività, per costruire prodotti pensando alle persone e al pianeta, e per guidare un cambiamento su larga scala attraverso la nostra filiera".

 Previous  All works Next