All’ENEA ieri a Roma sono stati assegnati i premi e i riconoscimenti speciali del concorso Italia in Classe A – Premio Energia Intelligente, rivolto a giornalisti e a giovani under 25 per i migliori articoli, spot e servizi radio-tv sull’efficienza energetica. Oltre 100 i partecipanti al concorso.
Dal 1974 ad oggi risparmiate 2 miliardi di tonnellate equivalenti di petrolio grazie alle misure di efficientamento energetico applicate da 12 Paesi, con Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Canada in testa: questi i risultati di uno studio di Avvenia (www.avvenia.com),...
Domani 21 febbraio a Roma in occasione del Classe A Day promosso dall’ENEA verranno consegnati i premi Energia Intelligente e le targhe Italia in Classe A, a conclusione della Campagna di comunicazione sull’efficienza energetica.
Il 24 febbraio 2017 torna la tredicesima edizione di M’illumino di Meno, la festa dell'energia promossa dal programma radiofonico Caterpillar, su Radio2 che sarà in diretta dalle 18.00 alle 20.00 per seguire gli spegnimenti in giro per l’Italia.
"Sesto senso" è un sistema multisensoriale che monitora e ottimizza i consumi energetici. Brevettato dall'Enea, il sistema sarà in grado di tagliare i costi in bolletta.
Arrivano i primi provvedimenti del governo per contrastare l’inquinamento. Con il “Decreto caldaiette”, ecobonus e conto termico sono i provvedimenti del governo per garantire una buona qualità dell’aria a salvaguardia della salute pubblica.
Il 18 febbraio si celebra la giornata internazionale del risparmio energetico e, in questa occasione, l’Osservatorio di ProntoPro.it ha condotto un’indagine volta alla scoperta della spesa media sostenuta dagli italiani per effettuare i grandi interventi atti a garantire un effettivo e reale...
Secondo l'Enea la nuova strategia energetica nazionale deve integrare ambiente, clima ed energia e deve essere incentrata sull'efficienza energetica.
Electro Power Systems S.A. (“EPS”) leader tecnologico nei sistemi di stoccaggio di energia e microreti quotato sul mercato regolamentato Euronext di Parigi (EPS:FP), annuncia che, entro il primo trimestre 2017, inizierà la messa in servizio del nuovo impianto in microrete a Flinders Island, nel...
L’utilizzo di una pompa di calore elettrica non aumenta i consumi ma li sposta da un vettore energetico a un altro riducendo l’energia primaria. Il 1° gennaio 2017 l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico AEEGSI ha concluso il livellamento degli oneri di rete del sistema...