Le ultime importanti opere in ambito edilizio della capitale, dimostrano di aver ben recepito le linee guida improntate al massimo sviluppo eco-sostenibile.
Essent'ial partecipa come partner tecnico del nuovo allestimento estivo dello spazio Fiat Open Lounge, realizzato da Casa Facile-Mondadori con un progetto firmato da Studiopepe. Essent'ial ha contribuito ad arredare l'ampio giardino metropolitano con eco-poltrone, eco-puffi.
Una casa realizzata con mattoni vuoti da riempire con materie prime o materiali di recupero, è uno dei dieci Eco Luoghi che si potranno visitare al Maxxi di Roma dal 28 giugno al 29 luglio. Si chiama Lègologica, l'abitazione sperimentale vincitrice nella categoria senior di Eco_Luoghi 2011, il...
Ricostruzione a L'Aquila. Le termografie bocciano il 43% degli edifici. Legambiente analizza le abitazioni post terremoto e denuncia i casi di inefficienza. "Occasione sprecata. Servono regole e controlli per garantire qualità della vita e risparmio alle famiglie".
Si è tenuto a Roma mercoledì 27 giugno il primo tavolo di confronto tra i protagonisti della filiera del serramento in vista di Expoedilizia, la fiera internazionale per l'edilizia e l'architettura (Fiera Roma 21- 24 marzo 2013).
Sono disponibili fino a 1500 nuove sistemazioni negli agriturismi Terranostra dell'Emilia Romagna con i quali è stata sottoscritta una convenzione con la Protezione Civile per offrire ospitalità a quanti nelle zone colpite dal sisma non possono rientrare nelle proprie case. Lo comunica Coldiretti/...
Sulla scia del successo della scorsa edizione, che ha visto l'iscrizione di oltre 150 progetti, torna anche quest'anno il Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, l'iniziativa promossa da Ros per valorizzare il talento e la professionalità al femminile nell'ambito del "costruire sostenibile",...
Investire nelle città sostenibili con programmi di miglioramento statico ed energetico. E' questo, secondo Ascomac, un obiettivo irrinunciabile per raggiungere il quale è necessario puntare in primis sulla sicurezza del cantiere.
Eco-network e Anaci di Monza e Brianza hanno portato avanti un progetto dedicato alle nuove possibilità abitative: Spazio Anniluce a Milano ha ospitato un parte de rois di esperti del settore.
Prosegue la collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e l'Istituto Nazionale di Urbanistica per la divulgazione delle Best Practices in materia energetica ed ambientale. La partnership attivata nel 2007 tra il Ministero dell'Ambiente e l'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) nell'ambito della...