"Quello che conta è l’energia che ci metti." On air da domenica 26 marzo la nuova campagna di Sorgenia con protagonista Bebe Vio. Pianificata in Tv, stampa e poi web fino a maggio, l’adv racconta la scelta di mettere tutta l’energia possibile nelle sfide di ogni giorno.
Lezioni su rinnovabili e efficienza energetica per 600 studenti nelle strutture sequestrate alla criminalità organizzata di Casal di Principe e Santa Maria la Fossa.
L’Unione Buddhista Italiana (UBI) e LifeGate indicono per il 7 marzo l’Interdependence Day, una giornata di sensibilizzazione per richiamare ciascuno di noi alla consapevolezza del fatto che ogni gesto conta. L’interdipendenza è un concetto buddhista che riassume la nostra condizione umana: non c’è...
Parte domani il progetto di alternanza scuola-lavoro con il quale il Gestore dei Servizi Energetici “adotterà” gli studenti della classi III e IV del Liceo Scientifico di Amatrice. Al via il progetto alternanza scuola-lavoro con i ragazzi del Liceo Scientifico. Previsto anche un summer camp con...
Il 62% degli italiani oggi si dice ‘appassionato’ o ‘interessato’ al tema della sostenibilità, ma le campionesse di sostenibilità sono le donne Lo conferma uno studio della Commissione Europea, secondo cui le donne italiane tra i 30 e 35 anni di reddito e cultura medio-alti sono le più attente all’...
In questi giorni sta spopolando su facebook un nuovo video in cui si vede un simpatico intervistatore che pone domande anche di una banalità assoluta a ragazzi più o meno giovani durante una serata in una discoteca, tutti palesemente poco lucidi. Per usare un eufemismo.
Art. 656 del Codice Penale: anche il carcere per la pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico. "Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico, è punito, se il...
Decima edizione del progetto didattico con borsa di studio sul riciclo dell’Alluminio, promosso dal Consorzio CiAl in tutte le scuole superiori italiane.
Di tutte le idee più sbagliate sull'amore la più errata è pensare che innamorarsi equivalga ad amare. Non ho mai capito sino in fondo, il #14febbraio, la festa degli innamorati. Non parlo di tutto il corredo di rituali consumistici e frasi sdolcinate che si porta dietro il #SanValentino.
La concentrazione atmosferica di CO2 è aumentata del 20% negli ultimi 60 anni ed è in costante crescita. Il benessere dell’ambiente passa anche per il fai da te: dieci utili consigli da ManoMano.it