Uffa che caldo! Come sarà il clima del futuro? E come possiamo limitare i danni?Luca Mercalli Illustrazioni di Alice Lotti e Patrizio Anastasi
Due pesci in plastica, uno verde acqua e uno blu, uno in Pet e uno in Pe. Sono i due protagonisti del ciondolo-portachiavi realizzato in occasione della campagna #AllungaLaVita, realizzata da Ippr, Federazione Gomma Plastica in collaborazione con Legambiente.
Valorizzare e dare visibilità ai migliori progetti in tema di risparmio energetico, sviluppo delle fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni inquinanti, ideati e realizzati da studenti e insegnanti degli istituti scolastici italiani.
Torna a Milano, alla Cascina Cuccagna, il Festival di Giacimenti Urbani, appuntamento dedicato all'economia circolare e al contrasto allo spreco di risorse.
Sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso, è attiva la campagna di raccolta fondi a favore di "Un viaggio nei comuni virtuosi", docufilm che racconta l'Italia più sostenibile.
Nestlé ha unito le forze con altre imprese e governi firmando il New Plastics Economy Global Commitment (“Global Commitment”) alla Our Ocean Conference a Bali in Indonesia.
ALDI introduce la strategia “Missione IM-BALLO! Ridurre. Riutilizzare. Riciclare.”, il progetto che vede il brand coinvolto in una serie di iniziative volte alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità dei suoi processi da compiersi entro il 2025. Il progetto si inserisce nel programma di...
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 243 milioni di EUR del bilancio UE in progetti del programma LIFE che, nella transizione dell'Europa a un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio, proteggono la natura, l'ambiente e la qualità della vita.
Domenica 4 novembre all'Auditorium dell'Acquario di Genova, il CAI organizza la conferenza "Montagne senza ghiacciai: un futuro possibile? per analizzare una possibile conseguenza dei cambiamenti climatici. L'appuntamento è collegato alla mostra "Sulle tracce dei ghiacciai", esposta a Palazzo...
Il colosso del mercato europeo Bolton Food, primo in Italia con il marchio Rio Mare, prende finalmente degli impegni chiari e ambiziosi per ridurre gli impatti ambientali della pesca al tonno che finisce nei propri prodotti, dimostrando di voler essere un vero leader dell’industria del tonno.