Il WWF sostiene con convinzione le centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi che in tutto il mondo si preparano domani a scendere in piazza per il primo sciopero globale per il Clima. In tutta Italia insieme a loro ci saranno i ragazzi della Community WWF YOUng.
All’interno di Cosmopack, salone di Cosmoprof dedicato al packaging, l’azienda Aliplast sarà presente con la propria plastica riciclata per la realizzazione sul posto del packaging di NO.CO., un cosmetico per capelli interamente prodotto dalla Factory allestita nel salone.
È stato presentato questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre in programma sabato 16 marzo con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata di carta e cartone attraverso attività ludiche e divertenti.
Per la prima volta nella storia Birra Peroni superata quota 6 milioni di ettolitri. In 4 anni -12,0% di emissioni di CO2 e incremento del 19,5% di ettolitri prodotti. 2,1 milioni di ettolitri per l’export: 71 i mercati internazionali in cui Birra Peroni è presente.
Il prossimo 12 aprile 2019 a Firenze, il Museo Salvatore Ferragamo inaugura “Sustainable Thinking“, un percorso narrativo che si snoda tra le pionieristiche intuizioni del fondatore Salvatore Ferragamo nella ricerca sui materiali naturali, di riciclo e innovativi, e le più recenti sperimentazioni...
Lo scorso weekend circa 350 persone si sono ritrovate sul Lungomare Pietro Mennea di Barletta per raccogliere e censire la plastica presente in spiaggia e lanciare un forte messaggio in difesa del mare.
A Piacenza e a Osimo (AN), tre istituti scolastici hanno recentemente installato all'interno delle proprie aule alcuni pannelli realizzati con l'innovativa fibra theBreath® in grado di purificare l'aria. Ambienti più salubri e meno inquinati a tutto vantaggio di alunni e insegnanti. Tre esempi...
Uno studio del Cnr-Iia, pubblicato sull’International Journal of Climatology, vede come l’andamento dei nuovi record storici di temperature estreme in Italia segua una netta deriva climatica, mostrando per la prima volta che anche questi eventi estremi sono al di fuori di una variabilità naturale...
Eni e COREPLA, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, hanno sottoscritto oggi un accordo finalizzato ad avviare progetti di ricerca per produrre idrogeno dai rifiuti di imballaggi in plastica non riciclabili.
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste (21 marzo), ALDI, multinazionale attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata in Italia, condivide le proprie strategie e l’impegno di tutti i giorni per salvaguardare il patrimonio arboreo mondiale