• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rimini Fiera al congresso mondiale ISWA

    Rimini Fiera protagonista al Congresso Mondiale sui Rifiuti Solidi ISWA 2012, promosso a Firenze dal 17 al 19 settembre scorsi da ATIA-ISWA Italia, l'associazione che rappresenta i più importanti soggetti che operano nel settore della gestione dei rifiuti e bonifiche. Vi hanno partecipato mille...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    RAEcycle aderisce al progetto Opensun

    Un nuovo partner è entrato a far parte del progetto Opensun, azione pilota in materia di riciclo dei rifiuti informatici ideata dalla modicana Sudplus, azienda che si occupa di risparmio ed efficienza energetica.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Geositi, geoconservazione, geodiversità...

    Sono attesi da dodici paesi del mondo i 130 relatori che animeranno il 7° Geoheritage: Protecting and Sharing, il Simposio internazionale sulla conservazione del patrimonio geologico, in programma a Bari il 25 e 26 settembre p.v.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Trivellazioni in mare. Fare Verde...

    L'intervento di Fare Verde Modica, dopo i ripensamenti del Sindaco di Pozzallo sulle trivellazioni off-shore al largo delle coste iblee sono utili a dare informazioni tecniche riguardo alle trivellazioni petrolifere, visto che il Primo cittadino pozzallese non ha inteso invitare le associazioni...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il primo festival dell'ambiente...

    Quest'anno la Provincia di Milano ha promosso una nuova campagna di comunicazione per migliorare la qualità della vita dei cittadini dal titolo "Inquino meno vivo meglio".

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Dal Gal Terra d'Otranto 500 mila...

    500 mila euro per la creazione di nuove imprese del Gal Terra d'Otranto. Pubblicato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il bando del Gruppo di Azione Locale Terra D'Otranto per la presentazione di domande di aiuto, "Sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese", nell'ambito...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Liberato un capovaccaio nell'Oasi...

    L'animale, proveniente dal Cerm di Grosseto, è partito verso l'Africa per la sua prima migrazione. Si è ambientato per quattro giorni nella cavità di una parete rocciosa. Poi il primo volo e, a distanza di pochi giorni, la migrazione verso l'Africa.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ambiente: soli 106,4 mq/abitante di...

    La qualità dell'aria in Italia è pessima anche perché la disponibilità di verde per ogni abitante in Italia è di appena 106,4 metri quadrati nei 116 capoluoghi di provincia.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Inquinamento: gli europei respirano una...

    Quasi un terzo degli abitanti delle città europee è esposto a concentrazioni eccessive di particolato in sospensione nell'aria (PM) Il particolato è una delle sostanze inquinanti più nocivi per la salute umana in quanto penetra nelle parti sensibili dell'apparato respiratorio.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Un marcatore per identificare la...

    Uno studio dell'Ise-Cnr ha individuato un marcatore molecolare alternativo a quello comunemente utilizzato nelle analisi tassonomiche degli animali microscopici dei sedimenti marini. La scoperta, pubblicata sulla rivista Pnas, consentirà una stima più accurata della diversità biologica.

 Previous  All works Next