Per la Goletta Verde di Legambiente si preannuncia un'estate calda. Non sarà la temperatura a preoccupare particolarmente l'equipaggio dell'imbarcazione ambientalista, ma piuttosto tutte le malefatte dei nuovi pirati del mare, cioè di coloro che portano avanti un modello insostenibile di...
Si è svolta giovedì 28 giugno 2012 alle ore 18 - presso la Sala delle Colonne del Reale Yacht Canottieri Savoia la tavola rotonda sul progetto Econaut sul tema della ricerca scientifica per il design nautico nel principio di crescita sostenibile e rispetto dell'ambiente.
E' stato presentato nei giorni scorsi, presso la Sala dei Consiglieri della Provincia di Torino il rinnovo del protocollo d'intesa del progetto di mobilità sostenibile "A piedi tra le nuvole", promosso da Provincia di Torino, Parco Nazionale Gran Paradiso, Regione Autonoma Valle d'Aosta ed i comuni...
ARPA Sicilia ha gia' avviato da diversi giorni le attivita' di monitoraggio sulla presenza dell'alga tossica ricomparsa con l'inizio della stagione balneare in alcuni tratti della costa siciliana. Monitoraggio volto alla determinazione quali-quantitativa dei dinoflagellati bentonici tra cui l'...
L'Ente Parco ha liberato ieri mattina, in accordo con il Centro di recupero del Sinis e la Clinica veterinaria "Duemari" di Oristano, due delle tartarughe marine recuperate all'interno dell'area protetta nell'ambito della "Rete regionale per la conservazione della fauna marina".
Nasce il 'Forum 394', laboratorio per l'aggiornamento della Legge 394 del 1991 sulle aree naturali protette - la cui riforma è attualmente in discussione nella Commissione Ambiente in Senato - e il rilancio del ruolo dei parchi per la conservazione della biodiversità in Italia.
Le città del futuro dovranno inquinare meno, risparmiare energia e rendere più facile la vita ai propri cittadini: ne va della sopravvivenza del pianeta. Nel 2050, infatti, le stime parlano di una popolazione mondiale che supererà i 9 miliardi di persone (oggi siamo fermi "solo" a 7), e quasi i due...
NAU!, il primo brand di occhiali con negozi monomarca in tutta Italia, per il sesto anno consecutivo salpa a bordo di Goletta Verde, il vascello ambientalista che nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto veleggerà lungo le coste italiane a difesa dei nostri mari.
Nelle giornate inaugurali di Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente, il 7 e 8 novembre, si terrà il summit convocato dal Ministero dell'Ambiente. 39 le organizzazioni coinvolte in otto gruppi di lavoro coordinati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile.
Nonostante abbia fatto già molto per ridurre le emissioni di CO2, anche internet inquina. Secondo un rapporto di Greenpeace, con il tasso di crescita di oggi, nel 2020 i data center e le reti di telecomunicazione consumeranno circa 2.000 miliardi di kilowattora di elettricità, oltre il triplo del...