I governi che si riuniscono da oggi a Doha per la Conferenza delle Parti della Convenzione Onu sul Cambiamento Climatico sanno perfettamente che il cambiamento climatico è già in atto, che gli eventi metereologici estremi degli ultimi mesi (in Italia come in Cina, India, Africa e Stati Uniti, dove...
Si è svolta oggi presso Bel Sito Hotel "Le Due Torri" - Avellino - la presentazione delle "Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari", frutto di un lavoro durato 3 anni e mezzo che porta la firma di un team multidisciplinare.
Una vita rischiosa: l'aridità spinge ai limiti il sistema idraulico degli alberi. Prevedere il futuro delle foreste: pubblicata su Nature la ricerca che rivela gli effetti dell'aridità sugli alberi; un database permetterà di prevedere con maggior dettaglio se il futuro delle foreste riservi o meno...
Firmata oggi a Castel di Guido (Roma) la Convenzione nell’ambito della settimana Unesco di educazione allo Sviluppo sostenibile 2012.
Parte ad Ortelle, Diso, Spongano e Andrano l'importante progetto dei Comuni. Porzioni di città abbandonate o lambite dal degrado che tornano ad una nuova vita, attraverso percorsi condivisi: questo l'obiettivo della rigenerazione territoriale, prevista dalla legge regionale 21/2008.
Già oggi, ogni mese, si raccolgono 3 tonnellate di olii fritti dai privati. L'olio usato nelle cucine delle abitazioni e dei ristoranti potrebbe diventare biodiesel. Il Comune punta a un ulteriore e più efficiente recupero di questo tipo di scarti.
Si torna a discutere del divieto, in Italia, di produrre sacchetti di plastica non biodegradabili, un problema che preoccupa gli operatori del settore fin dal 2007. E' arrivata infatti una seconda lettera di richiamo al nostro Paese, la prima risale a luglio 2011, da parte della Commissione Europea...
"I valdostani si sono opposti in modo netto a una decisione priva di senso, una spesa decisamente folle per la costruzione di un impianto a dir poco sovradimensionato e inutile a risolvere i problemi del ciclo dei rifiuti".
Presentato a Padova nel corso della Fiera Asphaltica il dossier sugli asfalti modificatirealizzato dal Politecnico di Torino ed Ecopneus. La gomma da riciclo dei Pneumatici Fuori Uso può essere incorporata nel bitume per asfalti per ottenere pavimentazioni stradali più sicure, meno rumorose e che...
Dal 2000 al 2009 produzione dei rifiuti urbani in Italia +6%, in Germania -9%. Legambiente: "Le buone pratiche locali sono fondamentali ma non sufficienti.Che fine ha fatto il Programma nazionale di prevenzione del Ministero dell'Ambiente?" Presentato il decalogo del Cigno Verde per promuovere la...