Si è concluso il concorso di ReMedia "CIAK SI GIRA! Noi ci crediamo e li ricicliamo", lanciato dal Consorzio ReMedia lo scorso 7 novembre 2011 per sensibilizzare i cittadini a riciclare in modo eco-sostenibile le apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita (RAEE), nonché le pile esauste.
In merito al fenomeno della presenza di deposito sabbiosi misti ad acqua che fuoriescono dai rubinetti delle abitazioni della periferia nord della Capitale, Giuliano Pandolfi, Presidente della Commissione sanità del XX Municipio, chiede di parlare con il Sindaco Alemanno e la Presidente Polverini.
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha inaugurato questa mattina alla Fiera del Levante di Bari la settima edizione di Mediterre 2012/Cantiere euromediterraneo della sostenibilità, durante la quale ha ribadito: "L'Europa e l'Italia hanno bisogno di un nuovo welfare ambientale".
Torna Transformer. L'energia che viene dai rifiuti la campagna educativa promossa dalla Regione Toscana - Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità - e realizzata in collaborazione con Giunti Progetti Educativi, Revet e Sienambiente per sensibilizzare gli studenti e le...
"Liberiamoci in volo": domenica 29 gennaio, presso il Santuario di Sant'Antonio alla Macchia a San Pancrazio Salentino, 5 rapaci diurni sono stati reinseriti in habitat naturale. Questa è stata la prima edizione della nuova iniziativa promossa dall'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce...
L'obiettivo è informare i cittadini sull'importanza di questi preziosi ecosistemi. Ecco gli appuntamenti di Legambiente per salvaguardare i "serbatoi" di biodiversità. Il tema dell'edizione 2012 è "zone umide e turismo", il rapporto turismo-natura è strettamente connesso alla salvaguardia del...
Riunione al Ministero dell'Ambiente con i rappresentanti di Confitarma ed Ecc. Durante la riunione si e' esaminata la possibilità tecnica di gestire le rotte per prevenire danni ambientali nelle zone più vulnerabili, in particolare nelle aree marine protette.
Comieco - Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica - e Federambiente - Federazione italiana servizi pubblici igiene ambientale - hanno sottoscritto lo scorso 27 gennaio un'intesa che, a valle del servizio di raccolta differenziata disciplinato dall'...
Si prevede che entro il 2050 la popolazione mondiale raggiungerà 9 miliardi di abitanti e che al livello mondiale la domanda di alimenti, mangimi e fibre aumenterà del 70%. Per crescere in tali condizioni, le economie dovranno impiegare le risorse naturali in modo molto più efficiente.
Nelle scorse ventiquattro ore oltre quindicimila cittadini hanno chiesto al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Corrado Passera di definire regole precise per la navigazione ed evitare un'altra tragedia come quella della Costa Concordia al Giglio.