13/01/2015 - 17:55

Ustica sfida Bruxelles, con un -30% di CO2

Dall'isola parte la campagna nazionale per il risparmio energetico di The Green Consulting Group. Presentato il PAES: tra gli interventi, un nuovo sistema di dissalazione con 2/3 di consumi di energia in meno.
Ustica prevede di superare ampiamente gli obiettivi europei del Patto dei Sindaci del 20% di riduzione di CO2.

The Green Consulting Group, nella presentazione del Piano di Azione dell'Energia Sostenibile oggi al Sindaco, ai vari rappresentanti dell'amministrazione Comunale e ai cittadini, punta sulla sostituzione del vecchio sistema di dissalazione a distillazione con uno a osmosi inversa, che consentirebbe una riduzione dei 2/3 dei consumi energetici.
Percentuale che sarebbe destinata ulteriormente a ridursi di un altro 50% se si ibridizzasse con il fotovoltaico l'attuale sistema a diesel di generazione elettrica. 

Nel Piano sono previsti, interventi sui varii fronti dell'efficientamento: come la riqualificazione degli edifici, l'illuminazione a LED, l'installazione di impianti solari termici e fotovoltaici, l'introduzione di veicoli ibridi e stazioni di ricarica di biciclette e auto elettriche. In totale si supererebbe il 30% di riduzione di CO2.

L'incontro sul PAES è stato anche l'occasione di replicare l'esperienza di successo di Salina, con un workshop sul risparmio energetico e la distribuzione ai cittadini di un vademecum su come diventare "esperto di energia a casa tua", con consigli sull'acquisto e sulla buona gestione degli elettrodomestici.

Una gestione efficiente dell'energia in casa comporterebbe infatti una riduzione della bolletta di oltre il 15%.
L'opuscolo riporta anche le e informazioni aggiornate sugli incentivi per gli interventi di efficienza energetica e l'istallazione di impianti fotovoltaici e termici.

Da Ustica The Green Consulting Group annuncia così l'avvio della "Campagna Nazionale per il Risparmio Energetico" che, oltre alla divulgazione delle buone pratiche attraverso il vademecum (scarica qui), si articolerà in una serie di eventi e corsi di formazione nelle varie Regioni del Paese.

Ha concluso l'evento il Sindaco, Attilio Licciardi,: "Con questo impegno sulla sostenibilità, Ustica spera così di associare il proprio nome non solo al disastro del 1980, ma anche alle sue bellezze e valori naturalistico-ambientali, rilanciando l'economia del turismo".
 
The Green Consulting Group rappresenta un Team di consulenti e aziende partner di eccellenza, con consolidata esperienza nella green economy. La società si propone come interlocutore unico per supportare in modo integrato e con la più qualificata competenza e professionalità istituzioni e aziende del comparto.
I partner della rete, specializzati nelle diverse tecnologie e nelle diverse aree di business, vengono coinvolti di volta in volta da The Green Consulting Group sulla base delle esigenze e degli obiettivi.
La società di consulenza è fortemente impegnata a livello internazionale per la sostenibilità delle isole con il progetto e l'omonima conferenza internazionale, "Greening The Islands", che lo scorso Ottobre ha debuttato a Pantelleria con il supporto di WWAP UNESCO - UN Water e a Giugno terrà a Malta la sua seconda edizione.
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile