28/02/2011 - 16:09

Tornano i Solar Days

Gli European Solar Days, giunti quest'anno in Italia alla loro quarta edizione, sono una grande campagna di comunicazione e informazione volta a promuovere l'utilizzo dell'energia solare sotto forma di calore (solare termico) ed elettricità (solare fotovoltaico).
L'obiettivo principale di questo grande evento, che coinvolge 17 Paesi in Europa, è quello di creare consapevolezza nei cittadini sull'importanza dell'energia solare, informandoli sulle sue applicazioni e i suoi benefici socio-economici. Quest' anno i Solar Days andranno in scena dal 1 al 15 maggio e, durante quei giorni, tutti i soggetti interessati potranno organizzare il loro evento per dare voce al sole. Tra i soggetti organizzatori troviamo : Comuni e amministrazioni locali; aziende del settore e installatori di impianti solari termici e/o fotovoltaici; ordini professionali (architetti, ingegneri, professionisti del settore, ecc.); associazioni ambientaliste e ONLUS; enti di formazione (scuole, Università, istituti di ricerca, ecc.).

Molte saranno le manifestazioni e gli eventi che sarà possibile organizzare e coordinare, purché abbiano come tema centrale l'energia solare. Alcuni esempi: visite guidate a impianti solari, con spiegazione del funzionamento e dei benefici ottenibili; apertura dei laboratori delle scuole, passeggiate ecologiche e giochi a tema; stand e fiere informative, convegni a tema; consulenze e sportelli energia sulle rinnovabili. In Italia, la campagna è coordinata da Ambiente Italia e da Legambiente che, a partire da questa edizione, sarà protagonista del comitato organizzatore. Preziosa, inoltre, sarà la collaborazione delle associazioni del settore e media partner che hanno aderito alla campagna quali ANIE/GIFI, Assolterm, Kyoto Club, Qualenergia e Radio KissKiss. La campagna è sponsorizzata da ELCO. Gli organizzatori possono registrare il loro evento compilando l'apposito form sul sito.
Tommaso Tautonico
autore