01/01/2013 - 01:00

Sostenibilità: la spesa aiuta l'ambiente

Si è conclusa la manifestazione "Buono per te, sostenibile per l'ambiente" promossa da Barilla in collaborazione con Legambiente. Una tre giorni attraverso percorsi ludici, interattivi e gastronomici.
Il tema principale della manifestazione è stata la doppia piramide alimentare e ambientale, teoria secondo cui mangiare in modo sano, aiuta la salute ma anche l'ambiente. Secondo Paolo Barilla, vicepresidente del gruppo " La doppia piramide parte ovviamente dalla prima che e' quella alimentare, diffusa da oltre 20 anni, che indica uno stile di consumo corretto per la nostra salute. Secondo quanto proposto dalla piramide, dovremmo dimensionare la quantità degli alimenti secondo un certo criterio: alla base molta frutta e verdura, poi i cereali fino ad arrivare alle proteine animali che si trovano in cima alla piramide".

Il collegamento della piramide alimentare con quella ambientale è un argomento su cui ormai da anni lavora il Barilla Center for Food & Nutrition. "Il centro, continua Paolo Barilla, ha correlato queste indicazioni con la piramide ambientale per capire cosa c'è dietro ad ogni alimento, qual è l'impatto e la filiera. Correlando le due piramidi abbiamo scoperto che quello che fa bene per noi fa bene anche al pianeta".

La conclusione delle ricerche hanno dimostrato che tutti gli alimento, in modo diverso tra loro, lasciano una impronta ecologica sull'ambiente. Ad esempio ad un chilo di frutta (produzione, consumo, smaltimento compreso) corrisponde circa 1 mq di territorio; per un chilo di pasta "servono" invece 7 mq di territorio. Quando facciamo la spesa, cerchiamo di considerare anche questi aspetti, una spesa bilanciata aiuta a migliorare l'ambiente.
Tommaso Tautonico
autore