15/12/2015 - 12:45

Save the date: evento finale del progetto Med-desire

È Roma la sede di "The sun for you: sustainable energy for the Mediterranean", l'evento pubblico finale del progetto MED-DESIRE - MEDiterranean DEvelopment of Support Schemes for Solar Initiatives and Renewable Energies, che si tiene venerdì 18 dicembre dalle ore 9.00 alle 17.00 presso la Coffee House di Palazzo Colonna in Piazza dei Santi Apostoli 67.
Articolato in quattro sessioni, l'evento intende illustrare i principali risultati del progetto, dando voce a prestigiosi rappresentanti di organizzazioni nazionali e internazionali, chiamati a discutere sulle prospettive di diffusione delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica nei Paesi del Mediterraneo.
Fra i numerosi ospiti attesi interverranno in qualità di speaker:
-Ahmed Badr, Direttore Esecutivo RCREEE - Centro regionale per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica dei paesi arabi
-Khalid Chaouki, Deputato Partito Democratico e Presidente della Commissione Cultura dell'assemblea Parlamentare Unione per il Mediterraneo
-Dario Chello, Responsabile mercati per l'efficienza energetica, ENEA
-Pierre El Khoury, Direttore Generale LCEC - Centro per la Conservazione dell'Energia (Libano)
-Mohamed El Sobky, Direttore Esecutivo NREA - Autorità per l'Energia Nuova e Rinnovabile (Egitto)
-Vicente Fernandez, Presidente dell'Agenzia Andalusa per l'Energia (Spagna)
-Francesco La Camera, Direttore Generale per lo Sviluppo Sostenibile, Clima, Energia - Ministero dell'Ambiente
-Domenico Laforgia, Direttore del Dipartimento per lo Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro - Regione Puglia
-Eva Milella, Presidente dell'ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione della Puglia
-David-Maria Sassoli, Vice Presidente del Parlamento Europeo.

L'evento rappresenta la conclusione del progetto MED-DESIRE (www.med-desire.eu), cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma di Cooperazione Transfrontaliera nel Mediterraneo ENPI 2007-2013, che ha visto la partecipazione di nove partner istituzionali da cinque Paesi: Italia, Spagna, Tunisia, Libano ed Egitto.
Per l'Italia sono stati coinvolti la Regione Puglia - Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro, Sezione Ricerca Industriale e Innovazione (Capofila); l'ARTI, l'Agenzia regionale della Puglia per la Tecnologia e l'Innovazione (co-attuatore del progetto); il Ministero Italiano dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; l'ENEA - Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. Per la Spagna sono stati coinvolti l'Agenzia Andalusa per l'Energia (AAE), l'Istituto Andaluso di Tecnologia (IAT) e il Centro di Ricerche Energetiche, Ambientali e Tecnologiche - Piattaforma di Almeria (CIEMAT - PSA).

Sulla sponda sud del Mediterraneo, sono stati coinvolti l'Agenzia Nazionale Tunisina per la Conservazione dell'Energia (ANME), il Centro Libanese per la Conservazione dell'Energia (LCEC) e l'Autorità Egiziana per l'Energia Nuova e Rinnovabile (NREA). MED-DESIRE ha sviluppato un approccio strategico alla diffusione delle energie rinnovabili distribuite e dell'efficienza energetica nei Paesi coinvolti, lavorando sia sul piano dello stimolo alla domanda di tecnologie energetiche sostenibili attraverso l'elaborazione di strumenti finanziari innovativi o proposte di modifica nella regolamentazione di settore, sia sul piano della qualità dei componenti e dei sistemi, focalizzando l'attenzione sul tema degli standard tecnologici e della formazione professionale. L'evento è un'iniziativa di Regione Puglia - Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro, Sezione Ricerca Industriale e Innovazione e ARTI, realizzata in collaborazione con tutti i partner di progetto.
Per ragioni organizzative, invitiamo a confermare la presenza entro il 16 dicembre, iscrivendosi gratuitamente all'evento, scrivendo a eventi@i-com.it.
Marilisa Romagno
autore