05/02/2015 - 19:00

Save The Bears dice stop al massacro di orsi polari

Nasce Save The Bears a sostegno della campagna virale #siamotuttiorsi e della petizione suchange.org per far chiudere Arsu Systems, l'azienda svedese che utilizza le pelli degli orsi polari per realizzare materiali isolanti per l'edilizia.
L'azienda svedese Arsu Systems(arsusystems.com) sta utilizzando le pelli degli orsi bianchi per la realizzazione di materiali isolanti per l'edilizia. Non solo: si vanta pure di rappresentare l'avanguardia, proponendo un prodotto organico, sostenibile, biodegradabile e rinnovabile al 100%. Ecco cosa si legge nella homepage del sito aziendale: "La pelle degli orsi garantisce le migliori performances in fatto di isolamento termico e sicurezza ed è la base di una start-up come Arsu, che realizza materiali isolanti totalmente naturali perché integralmente organici, biodegradabili e ricavati da materie prime rinnovabili grazie all'allevamento intensivo di orsi polari".

Ancora più allucinante è il video di presentazione dell'azienda VISIBILE A QUESTO LINK in cui il Ceo Hans Jansson spiega e si vanta dell'attività di Arsu Systems. Addirittura si scopre dell'esistenza di tre tipi di prodotti, uno dei quali realizzato con le pelli di orsi da 0 a 3 anni.

Per far conoscere a tutti questa assurdità e denunciare l'attività di Arsu Systems è stata creata una petizione su change.org VISIBILE A QUESTO LINK con l'obiettivo di far chiudere l'azienda. E' nata anche una pagina su Facebook dal titolo 'Siamo tutti orsi contro Arsu Systems' per cercare di convogliare e organizzare la protesta sui social networks. Come hashtag della campagna è stato scelto #siamotuttiorsi, che sta spopolando anche su Twitter. Da parte nostra abbiamo creato Save The Bears, una comunità virtuale costituita da diverse persone sensibili alla causa, con cui ci stiamo mobilitando per raggiungere più persone e canali possibili.
Marilisa Romagno
autore