16/03/2012 - 13:12

Salento: "Energie in Cantiere" - Arti marziali e stile di vita

Interverranno il prof. Gudio de Ronzi (Laureato in Scenze Motori); il Dr. Toni Carrozzini; il Dr. Angelo Tornese (Presidente dellìAssociazione medici dello Sport di Lecce), Gianluca Pasca (Fondatore della Conferenza Permanente sul Salento); Maestro Gino Nosi (responsabile Asd Budo-Ryu-Nosi).
Ultimo appuntamento per la rassegna "Energie in Cantiere" organizzata dal Forum Convergenze Possibili, Conferenza Permanente sul Salento, Asd Budo-Ryu-Nosi, Repubblica Salentina, che si terrà in data 17 marzo 2012 alle ore 18,00 presso la Sala Ute (piano terra) del Castello Carlo V di Lecce in viale 25 Luglio. L'evento avrà come tema "Arti marziali e stile di vita" e tratterà dei seguenti argomenti: 1) L'importanza marziale per la crescita del bambino oggi.. Relatore Prof. Gudio de Ronzi (Laureato in Scenze Motori); 2) Arti marziali e postura Relatore Dr. Toni Carrozzini; 3) Educazione alimentare (Prima-Durante e Dopo la pratica) Relatore: Dr. Angelo Tornese (Presidente dellìAssociazione medici dello Sport di Lecce). Introdurranno i lavori Gianluca Pasca (Fondatore della Conferenza Permanente sul Salento) e il Maestro Gino Nosi (responsabile Asd Budo-Ryu-Nosi). Lo sport è considerato per i bambini e per i giovani una delle ruote più significative per lo sviluppo della vita, svolge un ruolo notevole nella formazione, nello sviluppo e nell'educazione, ma soprattutto è un'opportunità con cui tenere in allenamento il fisico e la mente, e una guida educativa molto significativa.

Lo sport per la Conferenza Permanente sul Salento fondata da Gianluca Pasca, è una delle risorse prese in esame dalla rassegna Energie in Cantiere, con la consapevolezza che lo sport è una straordinaria fabbrica di continue emozioni. In questo appuntamento si affronteranno diversi aspetti dalla postura, all'alimentazione, agli aspetti medici, agli aspetti pedagogico-formativi nell'ambito delle arti marziali, che da un punto di vista etico, morale e vitale si basano fondamentalmente sull'idea di impegnarsi in qualsiasi attività come investimento della propria vita. Le arti marziali mirano alla formazione globale dell'uomo, e per questo considerano la tecnica come espressione globale del valore dell'uomo e la qualità tecnica dunque come espressione della qualità dell'uomo. Ultimo appuntamento ricco di spunti di riflessione in un ambito affascinante come quello delle arti marziali, impreziosito dalla presenza di esperti sportivi e medici di rilievo nazionale.
Vesna Tomasevic
autore