04/05/2013 - 14:00

Rifiuti: in Puglia la prima compostiera collettiva

A Lecce le OdV inaugurano la Compostiera di Comunità, prima e unica in tutta la Puglia. Grazie al Progetto RETI 7 associazioni di volontariato avviano un progetto d'avanguardia e unico in Puglia per la gestione comunitaria a KM Zero della preziosa frazione organica domestica. Mercoledì 8 maggio a Lecce (presso l'Istituto comprensivo "Stomeo Zimbalo" sede distaccata di via Carrara) la presentazione pubblica.
Grazie al progetto R.E.T.I. - Rifiuti ed Ecologia per il Territorio e l'Inclusione coordinato da CulturAmbiente è in funzione nell'istituto scolastico "Stomeo Zimbalo" uno dei 30 esemplari di macchinario per la trasformazione del rifiuto umido presenti in Italia. Il progetto è finanziato dalla Fondazione CONILSUD e ideato e realizzato da 7 associazioni salentine coordinate da CulturAmbiente onlus. Protagonisti dell'iniziativa 100 bambini della sede distaccata di via Carrara dell'Istituto comprensivo "Stomeo Zimbalo" di Lecce chiamati a scoprire come si gestiscono i rifiuti, capirne le problematiche e realizzare modelli e azioni concrete di riutilizzo grazie agli interventi educativi ed esperienziali delle associazioni Nuova Messapia, OIPA Italia onlus - Organizzazione Internazionale Protezione Animali, AttentaMente, A.N.P.A.N.A. Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente, EMS - Ente Modelli Sostenibili e A.S.T.S.M. - Associazione Salentina Tutela Salute Mentale e CulturAmbiente onlus, capofila della rete. Partner del progetto, AXA, realtà che opera nel settore dei servizi di raccolta di raccolta dei rifiuti e bonifiche di siti inquinati.

Ospite d'eccezione di questo speciale percorso all'insegna della valorizzazione del rifiuto "Vera la Compostiera", un macchinario unico in Puglia per la trasformazione del rifiuto umido in prezioso compost utilizzato per concimare l'orto didattico curato dagli stessi bambini. Per le sue caratteristiche di innovazione tecnologica, il processo di rivalutazione del rifiuto attivato dal macchinario viene seguito passo passo dai ricercatori di Enea - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. Alla conferenza stampa interverranno:
Biagina Vergari - Preside dell'Istituto comprensivo "Stomeo Zimbalo" di Lecce
Fabio Musmeci - Ricercatore Enea settore Unità Tecnica, tecnologie ambientali laboratorio gestione rifiuti
Andrea Guido - Assessore alle Politiche ambientali del Comune di Lecce
Gaetano Messuti - Assessore ai Lavori Pubblici con delega all'Edilizia scolastica del Comune di Lecce
Roberto Paladini - Presidente associazione CulturAmbiente onlus

Durante la conferenza stampa, il presidente di Culturambiente Onlus Roberto Paladino lancerà un appello alle amministrazioni locali per l'utilizzo delle compostiere collettive e spiegherà la sostenibilità economica di questo investimento.
Tommaso Tautonico
autore