01/02/2011 - 09:05

Puglia: Carta europea del Turismo sostenibile nelle aree protette

Si terrà giovedì 3 febbraio 2011 a Nardò (LE) il convegno e incontro tecnico su "La Carta europea del Turismo sostenibile nelle aree protette: i parchi come luoghi di sperimentazione per coniugare tutela e sviluppo del territorio".
 
Da anni la Regione Puglia, con la collaborazione della Federparchi - Europarc Italia, ha intrapreso il cammino per dotare le proprie aree protette della Carta Europea del Turismo Sostenibile, uno strumento volontario per applicare i concetti di sviluppo durevole, protezione delle risorse a vantaggio delle generazioni future, sviluppo economico vitale e sviluppo sociale equo al settore ecoturistico.
 
L'incontro si svolgerà presso la Masseria Torre Nova di Nardò (LE) e vedrà il confronto tra le istituzioni pugliesi, alcune delle realtà nazionali che hanno già maturato esperienze nell'applicazione della Carta e i rappresentanti di Europarc Federation, titolare della Carta.
 
Il ricco programma prevede un dibattito d'apertura coordinato dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe Armenise a cui seguirà nel pomeriggio un tavolot tecnico tra le aree protette e i soggetti coinvolti nel processo della Carta in Puglia, coordinato dal direttore di federparchi Francesco Carlucci e concluso dall'Assessore alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente.
A tirare le fila conclusive dell'evento sarà Silvia Godelli, Assessore a Mediterraneo, Cultura e Turismo.
Lisa Zillio
autore