16/02/2015 - 19:00

Protocollo di Kyoto: decimo anniversario dell'entrata in vigore

A dieci anni di distanza dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto (16 febbraio 2005) ci si aspettava una situazione diversa dal quadro attuale. Le speranze di Alfonso Pecorario Scanio sono tutte affidate alla COP21 di Parigi.
"Governo festeggia con trivellazioni e norme ammazzarinnovabili? Speriamo in COP21 di Parigi". "Un triste anniversario quello di oggi, del tutto trascurato dal Governo, che con lo Sblocca Italia e lo Spalma Incentivi ha dato il via libera a trivellazioni e inceneritori boicottando energia solare e rinnovabili". Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio in occasione del decimo anniversario dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, che nel 2007 da Ministro dell'Ambiente fu in prima linea nell'approvazione della strategia europea 20/20/20. "Serve un'azione che veda il coinvolgimento attivo di cittadini, istituzioni locali e Parlamento per abrogare le norme che stanno facendo arretrare l'Italia verso un passato fossile. La COP21 di Parigi sarà una tappa determinante nella lotta ai cambiamenti climatici: il passo da compiere è lavorare per il vero successo del nuovo protocollo sul clima da approvare alla Conferenza di dicembre 2015. È l'ultima possibilità per ottenere una svolta verde mondiale. Se il mondo fallirà, la lotta al cambiamento climatico sarà persa".
Tommaso Tautonico
autore