03/10/2014 - 20:11

Protocollo Anci-Ministero Ambiente-Sprecozero per promuovere best practice

Una strategia integrata nei territori e nei Comuni, per ridurre gli sprechi alimentari, migliorare la catena alimentare, contenere lo spreco delle risorse, promuovere la sostenibilita’ ambientale. L’obiettivo europeo per una diminuzione del 50% degli sprechi alimentari entro il 2020, viene promosso e recepito integralmente grazie al protocollo d’intesa tra ANCI, Ministero dell’Ambiente e associazione Sprecozero.net, che verra’ firmato nella sede dell’Associazione dei Comuni in via dei Prefetti a Roma, il prossimo mercoledi’ 8 ottobre alle 14:30.

Mercoledi’ 8 Ottobre – ore 14:30

Sala delle Conferenze ANCI – I° piano

Via dei Prefetti, 46 - Roma


Obiettivo primario dell’iniziativa sara’ quello di diffondere capillarmente, attraverso tutti i canali di comunicazione dei soggetti coinvolti, le best practice a livello nazionale e locale, prevedendo tra le altre eventuali possibilita’ anche l’organizzazione di corsi di formazione del personale delle amministrazioni comunali, pubblicazioni, azioni comuni per accrescere la sensibilita’ sul tema della riduzione degli sprechi, attivita’ congiunte di analisi e ricerca.


Alla firma del protocollo interverranno il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, i fondatori di sprecozero.net Andrea Segre’ e Stefano Mazzetti, i Sindaci Virginio Merola (Bologna), Renato Accorinti (Messina) e Matteo Ricci (Pesaro).
Nel corso dell’incontro con la stampa verra’ inoltre presentato un progetto sperimentale di informazione e educazione ambientale promosso da ANCI assieme ai Circoli storici della Capitale.


Patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e da Roma Capitale, in collaborazione con AMA Spa e Ancitel Energia e Ambiente Spa, il progetto ‘Ri-Circolo’ ha come obiettivo quello di informare tutti gli sportivi che lavorano o che frequentano i circoli sportivi storici romani sulla importanza della corretta gestione dei rifiuti.


Tra le finalità del progetto anche quella di dare vita ad una sorta di ‘format informativo’ replicabile sul territorio ed in ambiti anche profondamente diversi fra loro, con l’obiettivo finale di arrivare a coinvolgere l’intero territorio nazionale.


L’iniziativa sara’ illustrata da Filippo Bernocchi (Delegato energia e rifiuti ANCI), Estella Marino (Assessore all’Ambiente Roma Capitale), Athos De Luca (Presidente Commissione Ambiente Roma Capitale), Daniele Fortini (Presidente di AMA SpA), Raffaele Condemi (Presidente Circolo Canottieri Lazio), Viviana Solari (responsabile del progetto).

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile