24/11/2011 - 17:25

Premio Aretê 2011, la comunicazione responsabile e l'impresa italiana.

Si terrà Lunedì 28 novembre, ore 10:00 nella Sala Pininfarina - presso la sede di Confindustria - Viale dell'Astronomia 30, Roma EUR, la cerimonia di premiazione di Aretê. Il premio, organizzato da Confindustria e promosso da Pentapolis, giunto alla sua 8^ edizione. Segnala i soggetti che nel corso dell'ultimo anno si sono distinti per la correttezza nella comunicazione responsabile.
Si terrà lunedì 28 Novembre, a Roma presso la sede di Confindustria la cerimonia di consegna del Premio Aretê 2011. Alla manifestazione, cui interverrà Emma Marcegaglia, farà da cornice una giornata di lavori per valutare lo stato dell'arte della responsabilità sociale d'impresa in Italia in tema di comunicazione. L'evento si inserisce nell'ambito della X Settimana della Cultura d'Impresa di Confindustria, nella giornata dedicata all'impresa responsabile e "welfare oriented".

Fra i riconoscimenti speciali, che si aggiungono a quelli di categoria e al premio assoluto, verranno assegnati anche il Premio Speciale UNESCO, che quest'anno dedica all'acqua le iniziative legate alla Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, e il Premio Speciale 100 Giovani, protagonisti, nell'anno del centenario di Confindustria, di un progetto per la selezione, formazione e inserimento di giovani talenti.
Valorizzare la comunicazione che mette al primo posto i valori sociali e di civiltà: è questo l'obiettivo del Premio Aretê (in greco un percorso virtuoso di pensiero, sentimento ed azione) che ormai da otto anni segnala alla business community in particolare e all'opinione pubblica in generale, i soggetti che nel corso dell'ultimo anno si sono distinti per la correttezza nella comunicazione responsabile. Il premio, promosso da Pentapolis con Confindustria, si svolge in collaborazione con ABI - Associazione Bancaria Italiana ed è patrocinato da numerose associazioni, fondazioni e istituzioni attive sul fronte della CSR e della sostenibilità (Sodalitas, Anima, Legambiente, Manageritalia, Fondazione Pubblicità Progresso, CittadinanzAttiva, Ascai, Alta Scuola Impresa e Società dell'Università Cattolica di Milano).

Quest anno anche ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT ha presentato la propria candidatura nella categoria TESTATA GIORNALISTICA per aver promosso e sviluppato la cultura e l'informazione e la formazione sul complesso tema dello sviluppo sostenibile.
Nel corso della giornata sarà presentato inoltre il Rapporto Aretê 2011 sulla Comunicazione Responsabile, realizzato da RGA in collaborazione con Vodafone.
La partecipazione all'evento è libera. E' possibile effettuare l'iscrizione online  registrandosi a questo link: registrazione
Eliana Savino
autore