02/08/2013 - 18:10

Pollutec Horizons 2013: un evento sempre più internazionale

La prossima edizione dell'esposizione, che si svolgerà dal 3 al 6 dicembre 2013 a Parigi presso il Quartiere Fieristico Paris Nord Villepinte, affronterà tutte le tematiche dal punto di vista della ricerca e dell’innovazione: gestione dei rifiuti, trattamento dell’acqua, energie rinnovabili, efficacia energetica, qualità dell’aria, prevenzione dei rischi, biodiversità, responsabilità sociale e acquisti responsabili.
Pollutec Horizons accoglie il 30% di espositori e oltre 5000 visitatori provenienti da differenti paesi del mondo. Per l’edizione 2013, conferma il suo sviluppo internazionale con l’operazione speciale Corea del Sud paese invitato d’onore; con rappresentanti provenienti di paesi scandinavi e con la convention d’affari internazionale Green Business Meetings.

La Corea del Sud, uno dei paesi asiatici più impegnati nella crescita verde, ha elaborato una strategia nazionale particolarmente ambiziosa fino al 2050 (gestione dell’acqua, energia verde, Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni e mobilità ‘dolce’). Numerosi delegati del paese – rappresentanti del ministero dell’Ambiente, municipalità e industrie – presenteranno applicazioni concrete di questa strategia insieme a Korea Environmental & Technology Institute (Keiti) e Korea Environmental Preservation Association (Kepa).

Il salone offrirà inoltre l’opportunità di incontrare e condividere opinioni con gli attori chiave dei paesi scandinavi. Così, per esempio, operatori svedesi parleranno della loro nuova strategia nazionale per le eco-tecnologie, delle questioni di bio-energia o ancora degli approcci esemplari di gestione urbana sostenibile nel loro paese. Altri operatori sono attesi da Danimarca,  Finlandia e Norvegia(1).

Parallelamente, Pollutec Horizons accoglierà la terza edizione dei Green Business Meetings, gli incontri d’affari tecnologici e commerciali organizzati da Enterprise Europe Network con la Camera di commercio e d’industria della regione parigina Ile-de-France. Nel 2011, questi incontri avevano dato luogo a oltre 500 appuntamenti qualificati tra 200 aziende di 23 paesi diversi. Infine, il salone attende padiglioni e delegazioni provenienti da tutto il mondo. A metà giugno erano già confermati i padiglioni collettivi di Baviera, Belgio, Canada e Giappone.

Novità sul salone. Pollutec Horizons, che attende circa 1300 espositori e 30 000 visitatori, organizza per la prima volta quest’anno una notturna fino alle ore 21.30 giovedì 5 dicembre (e non il 4 dicembre come inizialmente comunicato). L’idea è di permettere agli operatori di proseguire gli scambi in un’atmosfera più informale e conviviale.
(1) Per approfondire : articoli dedicati all’ambiente in questi paesi sono on line sul blog  “Capteur d’Avenir” di Pollutec (blog.pollutec.com), oltre alle rubriche ‘Città sostenibile’, ‘Industria sostenibile’, Strutture Ospedaliere e sviluppo sostenibile’ e ‘Cleantech/Crescita verde’.
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile