21/04/2012 - 15:54

Per la prima volta, il Salento celebra la "Giornata della Terra"!

"Auspico che anche nel tuo Comune la preparazione per la celebrazione della Giornata Mondiale della Terra sia a buon punto: è un'occasione importante da utilizzare con sensibilità e con fantasia per richiamare tutti sulla decisiva importanza che ha, per la nostra generazione, difendere l'ambiente, tutelare la natura, assicurare lo sviluppo sostenibile. Si tratta di impegnare tutti, ognuno secondo le proprie responsabilità, a vigilare sui rischi dell'inquinamento, ma anche a realizzare comportamenti quotidiani coerenti con la salvaguardia del territorio". Con queste parole, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone torna a rivolgersi direttamente a tutti i sindaci del Salento, a proposito della preparazione della "Giornata mondiale della Terra".
Per la prima volta, infatti, anche il Salento celebrerà la "Giornata della Terra" che, su proposta del difensore civico della Provincia Giorgio De Giuseppe e per decisione unanime del Consiglio provinciale dello scorso 1° agosto, si svolgerà il prossimo 22 aprile, contemporaneamente a tutti i Paesi dell'emisfero nord del pianeta. L'evento arriva in concomitanza con quanto avviene già in quasi 200 Paesi, che ogni anno, in quella stessa data, si mobilitano per organizzare e promuovere iniziative a sostegno della protezione e della sostenibilità ambientale. In particolare, l'obiettivo è quello di coinvolgere istituzioni e cittadini nell'impegno a difesa della natura, condizione di benessere e di sviluppo collettivo.

Il presidente Antonio Gabellone, già nei mesi scorsi aveva indirizzato una nota a tutti i primi cittadini dei Comuni salentini per sollecitare l'ideazione e la realizzazione di iniziative sul tema, invitandoli "ad assumere autonomamente opportune iniziative, coinvolgendo scuole ed associazioni, in modo da far partecipare all'evento anche le rispettive comunità". Ora il presidente, rinnovando l'invito e chiedendo contezza di quello che è in cantiere in ogni Comune del territorio, informa che "per quanto riguarda la Provincia, le iniziative programmate sono, ormai, in fase di completamento".

"La Commissione giudicatrice del concorso, indetto tra gli allievi dei Licei Artistici per un manifesto celebrativo della Giornata Mondiale della Terra, ha concluso i lavori scegliendo il disegno realizzato dagli studenti del Liceo Artistico "G. Pellegrino" di Lecce", si legge nella nota. Il manifesto, appena disponibile, sarà inviato, in congruo numero, a tutti i Comuni, per essere utilizzato come sostegno pubblicitario alle iniziative che si stanno organizzando localmente.

"Anche la tavola rotonda su sviluppo ed ambiente, prevista a Lecce per sabato 21 aprile, alle ore 10, presso l'Auditorium del Museo Provinciale "Sigismondo Castromediano", è stata definita", prosegue Gabellone, "con la partecipazione, oltre che del sottoscritto, anche dell'onorevole prof. Paolo de Castro, presidente della Commissione Agricoltura presso il Parlamento Europeo; del prof. Ferdinando Boero, ordinario del dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche ed ambientali presso l'Università del Salento; del redattore capo del "Nuovo Quotidiano di Puglia", dott. Antonio Muci e del pro-rettore dell'Università del Salento, prof. Carmelo Pasimeni. Vi prenderà parte anche la presidente della Consulta degli studenti, Maria Contaldo. La tavola rotonda sarà introdotta e coordinata dal Difensore Civico Provinciale, sen. Giorgio de Giuseppe". Rinnovando l'invito ad accelerare la messa a punto degli eventi e degli appuntamenti programmati per il 22 aprile in ogni Comune del Salento, il presidente Antonio Gabellone conclude la lettera "ringraziando per quanto state facendo per la migliore riuscita della prima edizione nella nostra provincia della Giornata Mondiale della Terra".
Vesna Tomasevic
autore