22/05/2015 - 15:00

Milano: nuovo sharing elettrico in arrivo dal 15 giugno

Meno inquinamento e più mobilità sostenibile, questo deve essere lo slogan. La battaglia per la diminuzione dell'inquinamento atmosferico nella città di Milano rimane una delle principali sfide portate avanti dal Codacons. Attenzione però all'inquinamento indiretto provocato dallo smaltimento delle batterie.
Cronaca Milano: nel mondo del car sharing milanese con nuove vetture elettriche, tariffe personalizzate e addirittura macchine gratuite per le donne alla notte. Dal 15 Giugno arriveranno le prime cento "Equomobili" di Share'Ngo. Obiettivo: diminuire l'inquinamento atmosferico nella città di Milano, sempre meno devono essere le macchine a benzina, soprattutto nel centro città. Secondo il Codacons si potrebbe chiudere il centro alle macchine, estendere l'Area C a tutta Milano e far circolare solamente i mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitana) oltre alla possibilità per tutti di muoversi con la bicicletta senza rischiare la propria incolumità, con le piste ciclabili usufruibili in tutta Milano.

I motori elettrici risultano essere molto più efficienti rispetto del motore a scoppio utilizzato, sia in termine di dispersione energetica che di emissioni, soprattutto di co2. Sicuramente l'inquinamento prodotto per l'utilizzo delle stesse è molto vantaggioso, la questione maggiormente dibattuta rappresenta essere quella relativa all'inquinamento prodotto per la produzione e lo smaltimento delle stesse. In ogni caso, per l'aria di Milano, pesantemente colpita dalle emissioni di Co2, è proprio il caso di dire che sarà una boccata d'aria fresca.
Tommaso Tautonico
autore