03/04/2013 - 21:00

Matrec: materials for eco-innovation

Matrec Ecomaterials Library alla Milano Design Week per presentare 200 nuovi materiali eco-innovativi. Ecodesign ed Eco-innovazione sono le parole chiave che dovranno contraddistinguere i nuovi prodotti di design e le architetture dei prossimi anni.
Ed è per far fronte a queste esigenze ed in particolare quelle di imprese, architetti e designer che MATREC, la prima Ecomaterials Library dedicata ai materiali ambientalmente sostenibili, è da oltre 10 anni in prima fila per presentare ed offrire il meglio della sostenibilità mondiale in termini di materiali e finiture ad elevata valenza ambientale, suddivisi tra naturali e riciclati da utilizzare per prodotti industriali o architetture. In occasione della settimana del design di Milano, MATREC presenta 200 nuovi materiali eco-innovativi, selezionati tra gli oltre 1300 presenti nella library mondiale! Bambù, canapa, sorgo, caffè, bagassa, lolla di riso, banana, abaca, pelle di pesce e gelso sono solo alcuni dei materiali eco-innovativi che accanto ai materiali sostenibili tradizionali possono essere una nuova risorsa e uno spunto di innovazione per le imprese.

"Siamo gli unici a fornire molteplici informazioni ambientali sui materiali come ad esempio emissioni di CO2, consumi energetici, certificazioni, biodegradabilità, rinnovabilità, origine dei materiali ed altro ancora. Stiamo lavorando per migliorare costantemente la EcoMaterials Library ed offrire a nostri abbonati un supporto sempre più aggiornato ed innovativo. Quando si vuole seriamente perseguire un progetto di sostenibilità ambientale, la scelta dei materiali non può avvenire considerano solo uno o due aspetti come la riciclabilità e la composizione. Sempre più aziende nazionali e internazionali ci riconoscono la qualità dei servizi e dei contenuti offerti e questo ci stimola a trovare nuove soluzioni di progetto" dice Marco Capellini amministratore unico di MATREC.

Doppio appuntamento con MATREC alla Milano Design Week:
I MATERIALI DELL'ECO-INNOVAZIONE
9 - 14 aprile 2013 ore 10:00 - 18:00, MATREC c/o Scuola Politecnica di Design, Via Giovanni Ventura, 15
Una selezione di oltre 200 materiali ambientalmente sostenibili che cambieranno il mondo!

STASERA SI RECITA A SOGGETTO
11 aprile 2013 ore 19:00 - 01:00, Studio 90 c/o spazio MAD, Via Mecenate, 90
Retorica pirandelliana per un party esclusivo dedicato al pubblico e agli operatori che si incontreranno a Milano durante la settimana del design e dell'architettura e che racchiude un evento dai notevoli contenuti culturali e tecnici. Appuntamento con una serata sul topic del Natural Design Thinking.
Ingresso dalle 19:00 alle 23:00 su invito o registrazione.
Dalle 23:00 ingresso libero con open party DiscoMusic anni'80.
Maggiori informazioni:
www.matrec.com
www.matrec.it/it/news/768-matrec-milano-design-week-2013
Marilisa Romagno
autore