10/07/2012 - 17:18

Martano: Cortili Aperti 2012!

Giunge alla sua quinta edizione la manifestazione Cortili Aperti, dal 26 al 29 luglio, con la quale Martano apre i suoi cortili e li offre allo sguardo dei visitatori.
L'invito che la città rivolge è quello di ripercorrere con spirito nuovo itinerari rinomati per la loro sobria eleganza: la via principale, via Marconi, e le vie attigue, quelle del borgo, per ammirare i palazzi signorili, le chiese, le dimore storiche e l'architettura rurale che si addensano nelle strade e nelle piazze di Martano ed incantano per la loro originalità ed il gusto raffinato che comunicano. I cortili rivelano così l'anima, rappresentano l'identità racchiusa nei secoli di una cittadina che ha da offrire ben oltre i suoi percorsi convenzionali. Con i suoi splendidi cortili Martano, "che è un po' la capitale della Grecìa" [Parlangeli], propone ciò che c'è oltre le apparenze e regala ai visitatori ed ai cittadini l'opportunità di vivere un percorso imprevedibile e suggestivo attraverso i tracciati del suo corpo storico. Chi guarda, vedrà lo sfarzo dei Palazzi barocchi, la semplicità delle corti, tipico esempio di architettura rurale, l'austerità degli edifici ottocenteschi, la mescolanza di stili e tradizioni diverse, il sovrapporsi di culture subentrate ad altre.

Il Salento, da sempre terra di conquiste, gode della ricchezza culturale ed architettonica dei popoli conquistatori e proprio tale ricchezza Martano offre da cinque edizioni a quanti vogliano ammirarla e studiarla. Cortili aperti ospita quest'anno la rassegna Gustando - Il cibo nell'arte, una degustazione itinerante arricchita da laboratori aperti al pubblico che abbina la magia dei cortili alla generosità di piatti preparati da cuochi provenienti da tutto il Salento secondo ricette di una tradizione millenaria che ha saputo innestare la ricercata esperienza culinaria bizantina nel ceppo di sapori genuini e forti della tradizione mediterranea. Martano diventerà, così, un vero e proprio ristorante a cielo aperto e renderà ancora più seducente l'atmosfera di Cortili Aperti. All'interno della rassegna, i più accorti buongustai potranno apprezzare l'ineguagliabile armonia di sapori dell'olio salentino in un percorso dedicato alla sua degustazione ed apprendere, direttamente dai produttori, di quali infinite e amorevoli cure, oltre alla generosità della terra e del sole, abbia bisogno l'oro giallo DOP di Terra d'Otranto per giungere a diventare il vero principe della tavola salentina.

Contestualmente all'ultima serata di Cortili Aperti, domenica 29 luglio si terrà l'annuale maratona serale per le vie del paese che, quest'anno, per la prima volta, coinciderà con la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi del Salento e rappresenterà, dunque, la prima tappa e la prima specialità di questa encomiabile manifestazione sportiva itinerante. Cortili Aperti sarà, inoltre, una cornice d'eccezione per concerti, presentazioni di libri, album e video musicali, mostre di pittura e scultura che avranno luogo nei palazzi più rappresentativi del paese per l'intera durata della manifestazione.
Vesna Tomasevic
autore