02/02/2016 - 13:28

Istat, a dicembre la disoccupazione torna a salire. 21mila occupati in meno

La disoccupazione è in leggero aumento. Dopo la diminuzione registrata lo scorso mese di novembre, a dicembre 2015 la stima degli occupati è diminuita dello 0,1%, che corrisponde a 21 mila persone occupate in meno.
 
E' quanto annuncia l'Istat che precisa come il calo sia determinato dagli indipendenti (-54 mila) mentre crescono i dipendenti, in particolare quelli permanenti (+31 mila). Il tasso di occupazione, pari al 56,4%, rimane invariato rispetto al mese precedente.
 
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'istituto la stima dei disoccupati a dicembre è aumentata dello 0,6% (+18 mila) e la crescita riguarda gli uomini e le persone tra 25 e 49 anni. Quanto agli inattivi a dicembre la stima di quelli compresi tra i 15 e i 64 anni è diminuita ancora dello 0,1% (-19 mila), sintesi di un calo degli uomini e di una crescita delle donne. Il tasso di inattività rimane invariato al 36,2%.
 
Rispetto ai tre mesi precedenti, nel periodo ottobre-dicembre 2015 diminuiscono i disoccupati (-2,4%, pari a -70 mila), sono in lieve calo anche le persone occupate (-0,1%, pari a -26 mila), mentre crescono gli inattivi (+0,2%, pari a +32 mila).
 
Su base annua la disoccupazione registra un forte calo (-8,1%, pari a -254 mila persone in cerca di lavoro), cala lievemente anche l'inattività (-0,1%, pari a -15 mila persone inattive), mentre cresce l'occupazione (+0,5%, pari a +109 mila persone occupate).
 
A dicembre 2015 il calo dell'occupazione rispetto al mese precedente interessa uomini e donne con la stessa intensità (-0,1%). Il tasso di occupazione rimane stabile per entrambi, rispettivamente al 65,9% per gli uomini e al 47,1% per le donne. 
 
Quanto alle fasce di età, tra i 25 e i 34 anni si registra nell'ultimo mese una crescita del tasso di occupazione (+0,3 punti percentuali) e del tasso di disoccupazione (+0,1 punti), mentre il tasso di inattività diminuisce (-0,4 punti). Tra i 35-49enni il tasso di occupazione diminuisce nell'ultimo mese di 0,2 punti percentuali, mentre aumentano di 0,1 punti sia il tasso di disoccupazione sia il tasso di inattività. Per le persone di 50-64 anni a dicembre si osserva un calo di 0,1 punti percentuali per il tasso di occupazione, rimane invece stabile il tasso di disoccupazione, mentre aumenta di 0,1 punti il tasso di inattività. Facendo una media degli ultimi tre mesi, si osserva una crescita del tasso di occupazione in tutte le classi di età, ad eccezione dei 25-34enni per i quali si osserva un calo di 0,3 punti percentuali. 
 
Rosamaria Freda
autore