30/06/2011 - 09:38

Il riciclo come scelta di vita

Andrà in scena stasera, alle ore 21.00 nella Piazza Roma a Benevento il tour teatrale di "Una scelta di vita", lo spettacolo che racconta a ragazzi e adulti il riciclo dei materiali cellulosici come fosse una vera e propria scelta di vita.
 
Attraverso racconti e video la performance racconta la duplice storia di una scatola di cartone usata vista sia come rifiuto avviato alla discarica che come materiale riutilizzabile grazie alla raccolta differenziata e al riciclo.
"Con questo spettacolo mi rivolgo soprattutto ai giovani" ha dichiarato Luca Pagliari, autore e presentatore dello spettacolo "cercando di costruire sul palco un rapporto interattivo. Non voglio mettermi in cattedra, né voglio atteggiarmi ad insegnante. Semplicemente cerco di trasmettere dei messaggi stando dalla parte di coloro che pensano che l'uomo non sia padrone assoluto del mondo e delle sue risorse."
 
Lo spettacolo, organizzato da Comieco in collaborazione con il Comune di Benevento e Asia Benevento, rientra nel calendario degli appuntamenti previsti per la 6° edizione del Sannio Fest, la manifestazione cittadina dedicata alla raccolta differenziata e al riciclo e riuso dei rifiuti, oltre che alla valorizzazione degli artisti sanniti.
"Il Comune di Benevento si sta impegnando molto a favore della raccolta differenziata di carta e cartone" - ha dichiarato Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco.
"Nel 2010 ogni abitante ha raccolto circa 40 kg di carta e cartone, un dato superiore sia alla media provinciale (pari a 22 kg/ab) che regionale (28 kg/ab). Grazie a questi eccellenti risultati, il Comune di Benevento è entrato di diritto a far parte del Club dei Comuni virtuosi della Campania". 
 
"Il dialogo con le giovani generazioni sul tema della sostenibilità ambientale è un primo, importantissimo, passo verso la costruzione di un'alternativa possibile all'indifferenza nei confronti della realtà che ci circonda"- ha spiegato Lucio Lonardo, presidente dell'ASIA Benevento SpA.
"Se per i più piccoli, il gioco e il divertimento, sono alla base dell'educazione alla raccolta differenziata, per gli adolescenti, la prospettiva di essere protagonisti di un vero cambiamento è la spinta determinante per dare vita con un piccolo contributo ad un mondo migliore".
Lisa Zillio
autore