18/06/2015 - 21:00

Green Expo Point: un luogo di educazione allo stile di vita green

Comelit è tra i partner tecnologici che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, a cura dell'architetto e designer Massimiliano Mandarini. GREEN POINT intende essere luogo di incontro, promozione e educazione allo stile di vita green, in perfetta sintonia con i temi di Expo 2015.
Comelit conferma la sua vocazione green, contribuendo alla realizzazione di GREEN EXPO POINT, un innovativo progetto per comunicare la sostenibilità che verrà a breve inaugurato all'interno di Oriocenter a Orio al Serio (BG). Il progetto, a cura dell'architetto e designer Massimiliano Mandarini e del suo studio Marchingenio, si configura come una lounge/casa, un nuovo concetto di abitare green che segue i cambiamenti della società dove gli spazi sono flessibili e multifunzionali.

Il GREEN POINT intende essere un punto di riferimento sui temi della qualità della vita e del lifestyle di Expo 2015, un luogo di promozione e di educazione allo stile di vita green e una vetrina delle eccellenze del territorio, delle filiere innovative e green nei diversi settori: design e architettura, industria, artigianato, moda e lusso, prodotti a Km zero e agricoltura sostenibile. Lo spazio, che misura poco meno di 40 mq ed è caratterizzato da materiali naturali, emozionali ed ergonomici, è posizionato nella piazza al piano primo nel luogo più prestigioso e di passaggio dello shopping center.

Per realizzarlo sono state utilizzate le migliori tecnologie e i prodotti green più all'avanguardia nell'ambito del design e dell'architettura, tra i quali figurano gli impianti per la gestione delle automazioni domestiche forniti da Comelit. Il GREEN POINT sarà teatro di numerosi eventi tematici per la diffusione della cultura green e slow, attraverso percorsi educativi finalizzati allo sviluppo sostenibile delle comunità e dei territori.
Tommaso Tautonico
autore