05/08/2015 - 14:00

Green Alley Award 2015: idee verdi che uniscono Londra a Berlino

Il Green Alley Award 2015 è alla ricerca di "idee verdi" di business per migliorare l'industria dei rifiuti e del riciclo. Le iscrizioni per startup e imprenditori di tutta Europa sono aperte fino al 15 settembre!
ERP supporta il Green Alley Award, l'unica competizione europea per startup incentrata sull'economia circolare! ERP è orgogliosa di collaborare con Green Alley Investment GmbH, un investitore di green economy di Berlino che ha lanciato il concorso per startup nel 2014. Insieme all'acceleratore di business sociale londinese Bethnal Green Ventures e alla principale piattaforma di crowdfunding tedesca Seedmatch, ERP è alla ricerca di "idee verdi" di business che contribuiscano a migliorare l'industria dei rifiuti e del riciclo. Le startup e gli imprenditori di tutta Europa con un'idea di business legata alla trasformazione dei rifiuti in una risorsa sono invitati ad iscriversi alla competizione entro il 15 settembre 2015.

Le startup, le idee e i progetti di business che partecipano al concorso devono contribuire all'economia circolare in questo modo:
  • riducendo, riutilizzando o riciclando i flussi dei rifiuti industriali o domestici come imballaggi, RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), pile, moduli fotovoltaici usati, rifiuti commerciali e industriali, plastica, ecc.
  • sostituendo le risorse non rinnovabili con materiale riciclato o completamente riciclabile;
  • riparando e reimpiegando i prodotti, nonché allungando il loro ciclo di vita;
  • migliorando il riutilizzo e la riciclabilità di prodotti e materiali;
  • ottimizzando il design dei prodotti e valutando il loro impatto ambientale durante l'intero ciclo di vita;
  • chiudendo il cerchio dei materiali attraverso il riciclo e il reimpiego;
  • sensibilizzando la popolazione in merito al riciclo e alla sostenibilità attraverso nuovi servizi, prodotti o tecnologie;
  • rafforzando la responsabilità del produttore e la conformità ai requisiti europei sui rifiuti;
Lo scopo principale del concorso è quello di favorire l'innovazione nell'ambito dell'economia verde e circolare mettendo in relazione tra loro le due città delle startup europee, Londra e Berlino. Scott Butler, Regional Director UK e Irlanda di ERP (European Recycling Platform), afferma: "Al di là del cliché che vede contrapposta la creatività di Berlino al capitale finanziario di Londra, tutti gli imprenditori d'Europa trarranno vantaggio da questa collaborazione. Inoltre, ERP è convinta che l'intera industria del riciclo, inclusi i membri del gruppo ERP, possa capitalizzare le innovazioni di startup green".

In qualità di esperta del settore, ERP giudicherà tutti i candidati e occuperà un posto nella giuria che proclamerà il vincitore del Green Alley Award 2015. I finalisti saranno invitati a partecipare a un'entusiasmante giornata a Berlino, un evento ricco di opportunità di networking e apprendimento. "L'Award sarà una grande occasione per le startup inglesi della green economy, non solo per conoscere il mercato tedesco ma anche per potenziare il loro business in Europa", ha detto Scott Butler. Durante workshop individuali, le startup conosceranno esperti in business e green economy e otterranno consigli utili su come sviluppare e far crescere un'idea verde di business. Dopodiché, i concorrenti si sfideranno in un pitch finale: avranno a disposizione solo tre minuti per presentare la loro idea davanti a una giuria di esperti. La startup con il pitch più convincente riceverà un un premio in denaro e altri benefit per un valore complessivo di 20.000 €, insieme alla possibilità di presentare la propria idea per altri investimenti o crowdfunding.
Per ulteriori informazioni, visita www.green-alley-award.com
Tommaso Tautonico
autore