29/02/2016 - 12:45

Fuorisalone 2016: IOricicloTUricicli: Design or not Design?

Come "essere o non essere?" ... le domande quest'anno sono esistenziali. Ovvero il design è una impronta dell'essere? Di vivere? Di pensare? Il design è una soluzione alle istanze di mutamento sociali? Il design influenza la vita e le nostre scelte?
Design or not Design?
Per il FUORISALONE 2016 il progetto IOricicloTUricicli7 giunto alla sua SETTIMA EDIZIONE chiama a raccolta il mondo dei designer su un tema più suggestivo che mai #designornotdesign. Una scelta aulica il richiamo al celeberrimo interrogativo shakesperiano per raccontare il design contemporaneo, fatto di materiali inediti e fusioni suggestive. Come formula consolidata e di successo, sede dell'evento sempre la prestigiosa location del circuito del Fuorisalone la centralissima via Tortona presso il NHOW hotel.

Il complemento d'arredo che non ti aspetti, perché non nasce da un progetto definito in partenza, ma dalla ricerca del pezzo meccanico specifico, intorno al quale disegnare una forma che dia vita ad un'opera d'arte, così nascono le lampade create con i motori delle auto prodotte da Stefano Notargiacomo. La sensazione del contatto con la natura entra nei nostri spazi grazie all'intuizione di favorire uno stile di vita che della natura carpisca non solo la bellezza ma anche la purezza. Cosi i licheni vivi si mostrano protetti sotto i piani trasparenti di una serie di tavoli dalle forme squadrate, prodotte dal brand LESSMORE, che ripropongono in chiave moderna la sensazione di una colazione sull'erba o di una riunione sul prato.

Questo solo un esempio di quello che si può trovare in esposizione a IOricicloTUricicli 7_ Design or not Design? Scenario di altre strade percorribili, nuovi tratti progettuali, nuove entusiasmanti tesi ... nuove ricerche e sperimentazioni per dare forma alle utopie. Progettare e produrre in modo responsabile, questo è il messaggio e la responsabilità che studi progettazione come ALBORNO/GRILZ , assumono costantemente. Quest'ultima ha adottato, per le strutture metalliche del letto VESSEL una verniciatura che riduce drasticamente la presenza di solventi sintetici, mentre la finitura dei legni è realizzata con cere naturali. Totale riciclabilità dei prodotti, progettati in modo tale che gli elementi che li compongono siano facilmente identificabili e separabili al momento della loro dismissione.

L'evento sarà una vetrina eccellente per i designer partecipanti messi a contatto con la stampa italiana ed internazionale e occasione di incontro con buyer e pubblico in cerca di pezzi di design esclusivi. Ideato dalla Misuraca & Sammarro Comunicazione nel 2010, IOricicloTUricicli si ripropone per il Salone del Mobile 2016 come occasione unica e straordinaria per dare visibilità a chi della sostenibilità fa il proprio concept. Dalla nascita dell'evento sono circa 150 i progetti selezionati negli anni tutti simbolo eloquente di un modo eccellente di fare design etico. In quasi un decennio ormai IOricicloTUricicli è diventato a tutti gli effetti un laboratorio di ricerca e di promozione durante le giornate internazionali del Fuorisalone offrendo ai partecipanti una vetrina ineguagliabile ed una comunicazione integrata vincente.
IOricicloTUricicli7 #designornotdesign ... that is the question!
Marilisa Romagno
autore