12/01/2015 - 13:30

Ferrara: anche gli abeti usati possono essere riciclati

Con la fine delle festività natalizie arriva il momento di disfare l'albero di Natale, riporre addobbi e alberi sintetici, ma che fare dell'abete? Chi ha comperato un albero di Natale vero e senza radici, quindi non trapiantabile, che cosa può fare?
Perché gli abeti altrimenti utilizzabili possano essere trasformati in compost, ottimo fertilizzante per l'agricoltura, occorre evitare che finiscano nei contenitori per la raccolta dei rifiuti indifferenziati o peggio ancora abbandonati accanto ai cassonetti. L'abete va correttamente depositato nei cassonetti di colore marrone, dedicati alla raccolta di sfalci e potature. Ovviamente è necessario ridurlo in tronchetti per limitarne il volume. Ancor meglio è portare gli alberi di Natale alle stazioni ecologiche di Hera di via Diana (aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) o di via Ferraresi (aperta il lunedì dalle 13 alle 18 e dal martedì al sabato, dalle 9 alle 18) o di via Caretti (aperta il lunedì dalle 9 alle 13 e dal martedì al sabato, dalle 9 alle 18). In questo modo si può avere uno sconto sulla tassa del servizio di igiene ambientale.

Ottenerlo è semplice: basta presentare all'operatore della stazione ecologica di Hera una copia della bolletta, i cui estremi di identificazione (codice del contratto ambiente, nome e cognome del cliente) saranno registrati insieme al peso del materiale conferito. In questo modo sarà calcolato il valore dello sconto riconosciuto al cliente nelle bollette successive. Per accumulare uno sconto più alto, è possibile portare alla stazione ecologica di Hera insieme all'albero di natale anche gli altri oggetti che non si utilizzano più e che non si vogliono più conservare.

foto: telestense.it
Tommaso Tautonico
autore