15/10/2009 - 19:11

Energia Alimentare: Gestione energetica, cogenerazione e rinnovabili per l'industria agro-alimentare

Parma - Martedì 27- venerdì 30 Ottobre 2009. Il settore alimentare è il secondo per importanza in Italia, ed uno dei più "energivori". Per questo è sempre più visto come uno degli ambii dove la corretta e diffusa applicazione delle tecnologie e delle pratiche di efficienza può portare a significativi recuperi di produttività energetica, sia a livello di singole aziende che di filiere e dell'intero Sistema Paese.
"Energia Alimentare" è il primo evento in Italia dedicato in modo specifico a questi temi, con in platea potenzialmente l'intera community agro-alimentare italiana. "Energia Alimentare" si svolgerà infatti nell'ambito di Cibus Tec, la fiera dedicata alle tecnologie e alle macchine per la produzione industriale agro-alimentare che Fiere di Parma www.fiereparma.it organizza a cadenza biennale. I visitatori comprendono tutti gli operatori italiani e buona parte di quelli esteri attivi nell'industria agro-alimentare (pastifici, produttori d conserve e confetture, lavorazione del pomodoro, lavorazione e confezionamento carni, etc.), per un totale medio di 22.000 visitatori unici sull'arco di quattro giornate. Quest'anno Cibus Tec si svolgerà dal 27 al 30 ottobre 2009.
Energia Alimentare è un evento della famiglia delle Giornate della Microgenerazione (di cui si è svolta a febbraio scorso la terza edizione), e fa parte delle iniziative innovative sui temi energetici portate avanti in collaborazione da e-gazette e Updating.
Il potenziale pubblico dell'iniziativa è costituito dall'intera community del settore agroalimentare italiano e internazionale presente come visitatore in Cibus Tec. In particolare costituiscono un target privilegiato i direttori e responsabili della produzione delle industrie alimentari, i direttori tecnici, gli energy manager, i direttori e responsabili pianificazione e lo staff delle direzioni generali.
Tommaso Tautonico
autore