12/01/2015 - 11:34

Energia dai rifiuti: pubblicato nuovo rapporto firmato Ispra e Federambiente

Il "Rapporto sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia" è un'indagine mirata ad acquisire ed analizzare i dati tecnici di progetto ed esercizio caratteristici degli impianti di trattamento termico dei rifiuti urbani presenti sul territorio nazionale.
Il Rapporto, che nasce da una collaborazione tra ISPRA e Federambiente, si pone l'obiettivo di delineare il sistema impiantistico nazionale di recupero energetico il cui ruolo è indispensabile nell'ambito di un sistema di gestione integrata dei rifiuti, nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità ambientale. Il Rapporto conferma l'impegno dell'ISPRA e di Federambiente nel rendere disponibili ed accessibili al pubblico le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei rifiuti. L'indagine consente la diffusione di informazioni e dati attendibili, aggiornati ed esaustivi sulle caratteristiche progettuali (capacità di trattamento, tecnologie di trattamento, sistema di depurazione dei fumi e di monitoraggio e controllo delle emissioni, ecc), sulle condizioni operative (tipologia e quantitativo dei rifiuti trattati, recupero energetico termico /elettrico effettuato, ecc.) degli impianti di recupero energetico dei rifiuti urbani, nonché sulle evoluzioni del settore negli ultimi anni.

Il Rapporto ISPRA-Federambiente rappresenta l'aggiornamento ed il proseguimento dei lavori svolti negli anni precedenti da Federambiente in collaborazione con Enea e alla stregua di questi ultimi si pone quale strumento di pronta ed efficace consultazione a disposizione di istituzioni, operatori, tecnici, amministrazioni, cittadini e di tutti coloro che sono coinvolti o interessati dalle tematiche inerenti il recupero di energia dai rifiuti urbani. Il periodo preso a riferimento è l'anno 2013, pertanto le informazioni e i dati riguardanti le caratteristiche progettuali sono aggiornati al 31 dicembre 2013. I dati operativi (quantitativi di rifiuti trattati, energia recuperata, produzione e gestione dei residui, ecc.) sono quelli di consuntivo relativi all'anno in questione.
Tommaso Tautonico
autore