09/05/2015 - 13:00

Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto: semaforo verde alla riduzione delle emissioni

Via libera al secondo periodo vincolante di riduzione delle emissioni: la Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza la relazione di Elisabetta Gardini (Relatrice del rapporto e Capo Delegazione italiana PPE - Forza Italia) sull' "Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico".
Alla Conferenza sul cambiamento climatico di Doha nel 2012, le parti contraenti del protocollo di Kyoto hanno adottato il cosiddetto "Emendamento di Doha" che istituisce un secondo periodo di impegni vincolanti dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2020 e che impegna le parti a limitare le emissioni medie annue di gas serra all'80% della somma delle emissioni totali dell'anno di riferimento. Dopo il raggiungimento dell'accordo politico in Consiglio, la Commissione ENVI ha dato oggi il suo consenso al progetto di decisione del Consiglio che ratifica l'emendamento di Doha al protocollo di Kyoto.

"Adesso che il Parlamento sta per ultimare i suoi lavori" - ha dichiarato Elisabetta Gardini, Relatrice del rapporto - "la palla passa al Consiglio e agli Stati Membri. In questo senso è auspicabile che i processi nazionali di ratifica abbiano luogo entro la prima parte del 2015 e che gli Stati Membri e l'Unione depositino i propri strumenti di accettazione ben prima della Conferenza UNFCCC, in programma a Parigi a fine anno". "Quello di oggi è un passaggio importante prima di Parigi dove questa volta sarà fondamentale raggiungere un accordo globale, sottoscritto da tutti i maggiori emettitori". " Non fosse così" - ha concluso Elisabetta Gardini - "tutti gli sforzi compiuti dall'Europa diventerebbero un inutile sacrificio".
Tommaso Tautonico
autore