16/06/2012 - 12:35

Domenica ad Alimini: ritorno al mare di sei tartarughe!

Sei esemplari di tartarughe marine sono state "riabilitate" e torneranno in libertà. Accadrà domenica 17 giugno, alle ore 16, sulla spiaggia dei Laghi Alimini (Ponticello), con una "cerimonia" di reinserimento in habitat naturale degli esemplari appartenenti alla specie "Caretta caretta".
Si tratta di animali curati presso il Centro recupero tartarughe marine dell'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce con sede a Calimera (Via Europa) e che hanno terminato la fase della riabilitazione presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.

Per assistere all'emozionante ritorno in mare delle tartarughe, interverranno il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, l'assessore provinciale alla Tutela venatoria Salvatore Polimeno, l'assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Caccia e Pesca Dario Stefano, il sindaco di Otranto Luciano Cariddi, il sindaco di Calimera Giuseppe Rosato, l'assessore con delega al Museo Andrea Pascali, , il responsabile dell'Osservatorio Faunistico Provinciale Antonio Corvino, il direttore dell'Osservatorio Faunistico Sandro Panzera, il direttore del Museo di Storia Naturale di Calimera Antonio Durante. Saranno presenti, inoltre, i rappresentanti della Capitaneria di Porto, del Corpo forestale dello stato e della Polizia Provinciale, che regolarmente collaborano con l'Osservatorio faunistico per la salvaguardia ambientale. Ed ancora, le associazioni, prime fra tutte i Rangers d'Italia e l'Anpana, che collaborano regolarmente con il Centro provinciale.

La "Caretta caretta" è una specie a rischio di estinzione e come tale è riportata nella Convenzione di Washington, che ha lo scopo di regolamentare (nel caso di questa tartaruga, vietandolo) il commercio di alcune specie animali e vegetali, al fine di tutelarle, dato che la compravendita, insieme alla scomparsa degli habitat, è la minaccia principale alla loro sopravvivenza.
Vesna Tomasevic
autore