17/06/2016 - 14:30

Cittadini per l'aria, ballottaggi: dieci punti ai candidati per salvare 35mila vite

Dieci punti che valgono davvero tanto, ben 35.000 vite: sono gli impegni del decalogo stilato da Cittadini per l'Aria indirizzato ai candidati sindaco italiani che il prossimo weekend saranno al centro dei voti del turno di ballottaggio. Tante sono infatti le morti premature causate ogni anno dall'inquinamento dell'aria nel nostro Paese, che detiene la triste maglia nera in Europa in relazione a questo fenomeno.
L'Associazione milanese, che si batte per il diritto a respirare aria pulita e non inquinata, stavolta non è da sola: a farle compagnia in questa importantissima battaglia ci sono I Diavoli, progetto culturale, editoriale e di informazione specializzato in tematiche finanziarie, economiche e sociali, e 13 testimonial d'eccezione. Dario Fo, Carlo Conti, Filippo Timi, Caterina Balivo, Geppi Cucciari, Guido Brera, Arisa, Filippa Lagerback, Mara Maionchi, Kristian Ghedina, Manuela Sensini, Enrico Dindo e il Dott. Francesco Forastiere sono quindi gli illustri lettori dei dieci impegni: #larivoluzionedellaria.

Proprio al fine di sensibilizzare i candidati sindaco sull'importanza di questa causa, Cittadini per l'Aria ha scritto a tutti gli esponenti del mondo politico che il 19 giugno prossimo saranno impegnati nel ballottaggio, e promette di rendere note le risposte di coloro che concorrono alla poltrona di primo cittadino dei principali comuni e capoluoghi di provincia italiani, perché il tema dell'inquinamento ambientale acquisti un piano sempre più preminente.

"Il prezzo in termini di salute, vite umane e qualità della vita che oggi pagano gli italiani, soprattutto gli abitanti delle grandi città come Milano, Torino, Roma, Napoli, al centro del turno di ballottaggio, è elevatissimo - commenta Anna Gerometta, Presidente di Cittadini per l'Aria. - E tutto questo solo per la mancanza di una coerente e decisa strategia di miglioramento della qualità dell'aria. Siamo fieri di accogliere il supporto di grandissimi esponenti del mondo della letteratura, della musica, dello sport, dello spettacolo, della medicina, grandi nomi che hanno deciso con noi di metterci la faccia e di esigere dai nostri governanti un'aria più pulita!"

Cittadini per l'Aria, I Diavoli e i 13 testimonial invitano tutti i cittadini che hanno a cuore la propria salute e lo stato dell'aria che respiriamo ogni giorno nelle città a compiere un gesto concreto e a unire la loro voce a quella della causa: #larivoluzionedellaria è infatti anche una petizione pubblica su Change.org. Proprio su questa piattaforma online e sul sito dell'Associazione, Cittadini per l'Aria pubblicherà con aggiornamenti regolari le risposte ricevute dai candidati sindaco interpellati.
Tommaso Tautonico
autore