28/08/2015 - 12:46

Ciclofesta per la Notte Verde e Laboratori gratuiti tra Arte e Natura nel Parco

A partire dal 29 Agosto con l'evento Ciclofesta per la notte verde, continuano sino a Settembre le tante attività gratuite nell'Area protetta del parco Costa Otranto S. Maria di Leuca-bosco di Tricase all'insegna della sostenibilità.
Nel Parco Naturale regionale "Costa Otranto S. Maria di Leuca-bosco di Tricase" proseguono anche a settembre gli appuntamenti gratuiti per gli appassionati di Natura e arte, con attenzione particolare verso l'ecosostenibilità e l'innovazione sociale come l'evento del 29 Agosto "Ciclofesta per la notte verde". Quest'ultima ideata e promossa dalla Casa delle Agriculture Tullia e Gino di Castiglione d'Otranto e da Città Fertile è una dichiarazione d'amore per la mobilità alternativa. Durante la manifestazione sarà allestita una ciclovia temporanea notturna che collegherà Castiglione ad Andrano, illuminata da fonti alternative di energia e attraversata da segnaletica temporanea.

Il percorso è un assaggio della strategia «Ciclofesta - la via sostenibile per feste ed eventi», che mira a rendere ecosostenibili gli appuntamenti del nostro territorio anche dal punto di vista dell'accesso, incentivando l'arrivo e la partecipazione in bicicletta. L'intervento è promosso dal percorso di rigenerazione territoriale «ODSA - i paesi e dalla vita ciclica» (odsa.eu) e attuato grazie al supporto del Comune di Andrano, degli altri Comuni del raggruppamento, del Parco Naturale Regionale Otranto - Santa Maria di Leuca e degli sponsor tecnici Sunergy, Nuova fise e Salento bici tour. Info: info@cittafertile.it
3287345384.

Anche Settembre ha il suo calendario di eventi nell'area protetta, grazie al SAC "Porta D'Oriente". L'Associazione Meditinere di Tricase presenta dall' 1 al 25 Settembre ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle 9:30 alle 11:30 tante attività tra cui il Laboratorio "Alla scoperta della biodiversità'" a cura di Mila Boso De Nitto presso Giardino delle Vallonee e Chiesa dei Diavoli di Tricase; in tali giornate sarà illustrato il territorio attraverso l'osservazione guidata della Natura. Mentre il 4, l'11 e il 18 Settembre la Compagnia Teatrale ALIBI e Gustavo d'Aversa propongono il Laboratorio di Teatro Sociale e drammaterapia dal titolo "Anima Salentina". Infine dal 4 al 7 settembre paesaggi e reportage fanno tutt'uno nel workshop formativo di fotografia grazie al fotografo salentino Daniele Met. Info: Cell. 3284224666-Mail: meditinere@gmail.com.
Marilisa Romagno
autore