07/12/2010 - 11:09

Bio-aperitivo di presentazione Upter Green

Bio-aperitivo di presentazione di UPTER GREEN. Metodi e strumenti per conoscere l'ambiente e la gestione sostenibile dell'energia, contribuendo alla creazione di nuove professioni. Venerdi 10 dicembre ore 13,30 Palazzo Englefield, Via IV Novembre, 157 - Roma.
Upter - Università Popolare di Roma ha realizzato, con il sostegno di Sorgenia ed il supporto della Regione Lazio, Upter Green che intende offrire, attraverso l'avvio di corsi introduttivi agli ecolavori, la possibilità di avvicinarsi ai mestieri verdi, i cosiddetti "Green Jobs", contribuendo a formare i professionisti del futuro. Energie rinnovabili, edilizia sostenibile, trasporti non inquinanti, agricoltura biologica, eco-turismo, comunicazione ambientale, finanza verde, gestione dei rifiuti, sicurezza del territorio sono solo alcuni degli aspetti che toccano sempre più la nostra quotidianità. La green economy interessa ogni comparto produttivo, genera nuovi posti di lavoro e consente la riqualificazione di molti profili che non trovano più spazio nel mercato dell'occupazione.

Questo primo corso gratuito "Il risparmio e l'efficienza energetica" ha come finalità principale quella di rendere accessibili, anche ai non addetti ai lavori, le nuove competenze di base per una gestione intelligente della risorsa energia, in modo da poter perseguire pro-attivamente obiettivi di risparmio sui consumi e di tutela ambientale. Intervengono: Francesco Florenzano - presidente Upter; Riccardo Bani - direttore generale Sorgenia; Giovanni Lispi - direttore divisione efficienza energetica Sorgenia; Coordina Enzo Patierno - Upter Green.
Tommaso Tautonico
autore