20/10/2016 - 14:00

Assegnato il Premio europeo per l'ambiente Alfred Toepfer a Giuseppe Antoci

E' stato assegnato a Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi e di Federparchi Sicilia, il premio europeo per l'ambiente Alfred Toepfer. Il premio sarà assegnato dalla federazione Europarc nel corso di una cerimonia nel Parco Jura Vaudois, in Svizzera ill prossimo 21 ottobre.
Il primo italiano a ricevere un premio ambientalista è proprio Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi e di Federparchi Sicilia che ritirerà il Premio europeo per l'ambiente Alfred Toepfer il rpossimi 21 ottobre in Svizzera. Il riconoscimento è stato assegnato all'unanimità dai rappresentanti di 36 Stati europei per i "meriti e le azioni in favore della natura e della conservazione della biodiversità" che il presidente dei Nebrodi ha guadagnato.

Antoci ha difeso il Parco dei Nebrodi dalla malavita organizzata, subendo un agguato mafioso a maggio del 2016 rischiando la propria vita. Infatti Antoci ha dedicato la vittoria agli agenti che gli hanno salvato la vita ribademdo: "Lo voglio dedicare a delle persone speciali, a coloro che, nella notte fra il 17 e il 18 di maggio, hanno fatto sì che la violenza mafiosa non vincesse contro lo Stato. Ai poliziotti della mia scorta che con forza e coraggio mi hanno riportato a casa dalla mia famiglia". Negli ultimi anni si è impegnato per revocare l'assegnazione dei terreni a decine di persone che non erano in regola con la certificazione antimafia, introdotta nel 2015 anche per i lotti con un valore a base d'asta inferiore ai 250 mila euro, motivo per il quale il presidente è stato oggetto di minacce.

Il suo impegno contro la mafia ha portato a far rifiorire il Parco dei Nebrodi che quest'anno ha riscontrato un aumendo del flusso turistico del 30%. Ha messo in atto un protocollo per la legalità, presto adottato in tutta la Regione, allontanando i mafiosi dalla gestione del patrimonio rurale, tutelando gli interessi di agricoltori e allevatori onesti. Il presidente ambientalista con coraggio ribadisce di voler proseguire la sua lotta per l'estromissione delle cosche dall'economia rurale siciliana e per questa sua determinazione ha conquistato la stima e il rispetto dei siciliani.
Anche Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi Italia, celebra il primo italiano a ricevere il premio ambientalista affermando con orgoglio: "Il riconoscimento a Giuseppe Antoci è una cosa che speravamo, ma ci entusiasma. È un premio di enorme prestigio. Ne sono davvero felice perché rende nota al contesto europeo la testimonianza di impegno a favore del territorio dei Nebrodi, facendo conoscere il difficile, quotidiano sacrificio di quest'uomo, che è un atto di amore e coraggio di un siciliano per la Sicilia.
Marilisa Romagno
autore