11/11/2015 - 14:30

Arriva Floodgate, sistema a tenuta stagna anti inondazioni

Addio ai sacchi di sabbia per sbarrare porte e finestre in caso di alluvioni. Arriva Floodgate, un semplice e rapido sistema di sbarramento per proteggere abitazioni e industrie dalle inondazioni. Ultimo della serie di prodotti Airbank contro gli allagamenti, Floodgate garantisce una tenuta stagna tra l'interno e l'esterno ed assicura una protezione molto più efficace dei comuni sacchi di sabbia.
Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. Sono alcune delle regioni italiane colpite recentemente da forti ondate di maltempo che hanno causato frane ed allagamenti. Si tratta di episodi che stanno diventando sempre più frequenti e sempre più violenti. Negli ultimi cinque anni in Italia si sono verificate diverse alluvioni con conseguenze, in alcuni casi, mortali: è successo in Veneto nel 2010, a Genova e nelle Cinque Terre nel 2011, in Sardegna nel 2013 e sul Gargano nel 2014. Oltre alle misure necessarie per mettere in sicurezza il territorio, occorre adottare strumenti che possano arginare le conseguenze di questo tipo di eventi. In fase d'emergenza, inoltre, è necessario che le soluzioni adottate siano efficaci ma allo stesso tempo facilmente impiegabili.

In questo senso si inserisce Floodgate, un semplice e rapido sistema di sbarramento per porte e finestre di edifici industriali e abitazioni, da utilizzare in caso di nubifragi e allagamenti. Proposto sul mercato in esclusiva dall'emiliana Airbank, azienda specializzata in soluzioni antinquinamento e per la salvaguardia dell'ambiente, Floodgate è costituito da un telaio in acciaio di spessore 25 mm, avvolto da una guaina spessa 7 mm di neoprene e si espande telescopicamente sul piano orizzontale e verticale per adattarsi in modo semplice e sicuro in una vasta gamma di telai di porte. Grazie al suo design unico, Floodgate non ha raccordi permanenti all'infisso a cui è appoggiato, lasciandolo integro una volta rimosso. Floodgate una volta espanso garantisce una tenuta stagna tra l'interno e l'esterno dell'edificio ed assicura una protezione molto più efficace dei comuni sacchi di sabbia.

Il suo impiego è immediato. Occorrono solo 2 minuti per posizionarlo evitando spese di installazione e perdite di tempo per sopralluoghi. I moduli Floodgate, inoltre, possono essere accoppiati sia in altezza che in larghezza mediante appositi sistemi di giunzione. Questa è solo l'ultima delle soluzioni contro le alluvioni targate Airbank. Oltre a Floodgate, l'azienda emiliana propone barriere e sbarramenti di contenimento gonfiabili in polietilene, barriere anti inondazione e la barriera Tubewall. "Un pacchetto di prodotti per affrontare più efficacemente eventi meteorologici estremi, in modo da ridurre i danni a cose e persone" ha sottolineato Gloria Mazzoni, presidente e amministratore delegato di Airbank. "Con Floodgate, in particolare, abbiamo voluto fornire uno strumento ancora più semplice e sicuro per difendere abitazioni e industrie da inondazioni ed allagamenti".
Tommaso Tautonico
autore