24/06/2025 - 17:40

Arredo Made in Italy, le soluzioni green firmate Gaber

Acquisti Verdi

Da sempre orientata alla ricerca e all’innovazione, Gaber ha sviluppato una gamma di prodotti in tecnopolimero riciclabile al 100% ed eco-compatibile, dimostrando che la sostenibilità può essere sinonimo di eccellenza.

Un esempio concreto di questo impegno è la collezione Zero Waste, una linea di arredi realizzata interamente con materiali riciclati, pensata per ridurre al minimo l’impatto ambientale senza rinunciare all’eleganza e alla funzionalità. 

Quando il Made in Italy sposa l’innovazione green: le collezioni sostenibili firmate Gaber 

Un mondo in cui innovazione e sostenibilità si fondono armoniosamente, dando vita a prodotti che rispettano l’ambiente senza compromessi in termini di stile e qualità: è questa la visione di Gaber, player di primo piano nel settore dell’arredo Made in Italy, che trasforma il concetto di design responsabile in realtà tangibile. 

Per l’azienda, sostenibilità significa non solo utilizzare materiali eco-friendly, ma ripensare l’intero ciclo produttivo in un’ottica di economia circolare. Con la collezione Zero Waste e le soluzioni in tecnopolimero riciclabile, Gaber vuole offrire ai clienti prodotti di design che guardano al futuro del pianeta.

Lilibet (design by Forsix) e To-me (design by Favaretto & Partners) sono collezioni composte da sedute impilabili realizzate in tecnopolimero, dalle linee eleganti e decise. Perfette per interni ed esterni, uniscono funzionalità e comfort, diventando protagoniste in ogni ambiente grazie alle dimensioni ampie e ai colori vivaci. Di alta qualità ed ecocompatibili, sono disponibili in tre tonalità nel materiale “100% Gaber Recycled”, ottenuto con avanzate tecnologie di riciclo. 

Il “compound-wood” di Gaber è un materiale che utilizza derivati del legno riciclabile e che non richiede trattamenti inquinanti protettivi, ovvero un Bio-Composito avanzato che unisce fibre di legno naturali a una base poliolefinica. Le collezioni eco sono realizzate con materie prime di alta qualità, 100% riciclabili ed eco-compatibili: Epica (design by Marc Sadler) è una sedia rivoluzionaria, grazie all’innovativo sistema di rotazione integrato che unisce design classico e contemporaneo, alta ingegneria, ergonomia e sostenibilità. 

Alhambra (design by SandonàBettini) è una sedia con una forte personalità e un design distintivo grazie alla sua tessitura geometrica e all’innovativo sistema di produzione brevettato. 

Con queste collezioni, grazie alle quali ha ottenuto innumerevoli riconoscimenti nel campo del design per le sue proposte sostenibili - tra cui il premio Buygreen e le certificazioni Greenguard - l’azienda conferma dunque il proprio impegno nel ridefinire i paradigmi dell’arredo contemporaneo, dimostrando che il vero lusso oggi è vivere in ambienti belli, funzionali e rispettosi della natura.

www.gaber.it

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati
  • shutterstock_526139353
    Leggi
    27/06/2022 - 09:00
    Acquisti
    Arredo outdoor, come scegliere le applique da esterno

    Hai intenzione di illuminare gli spazi esterni, il terrazzo, la facciata e il giardino con una o più applique, ma non hai idea di quale modello scegliere? Applique discendente o montate? Su quali caratteristiche porre maggiore attenzione o con quale indice di protezione?

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/lampadina-in-un-prato-con-la-casa_926648.htm
    Leggi
    19/03/2025 - 19:36
    Efficienza
    Casa eco-friendly, consigli per una corretta transizione energetica

    Quando si pensa a una casa eco-friendly, viene subito in mente un ambiente organizzato per limitare gli sprechi e ottenere un risparmio concreto sui consumi. Non è soltanto una questione economica: esiste un profondo senso di responsabilità che spinge sempre più persone a rivedere le abitudini...

  • Arredo Open Air: le amache ideali per il giardino
    Leggi
    11/05/2020 - 09:20
    Acquisti
    Arredo Open Air: le amache ideali per il giardino

    La scelta delle amache migliori per giardini e terrazzi.

  • https://pixabay.com/it/photos/architetto-costruzione-la-gioia-1080589/
    Leggi
    25/11/2024 - 17:17
    Edilizia
    La Direttiva Casa Green: obiettivi e contesto

    L’Unione Europea ha posto da tempo l’efficienza energetica al centro delle sue politiche ambientali, riconoscendo che il settore edilizio rappresenta una delle principali fonti di emissioni inquinanti. Con la Direttiva Casa Green, l’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale degli edifici e aumentare...