09/07/2011 - 17:49

Andar per Taurasi

Domani, domenica 10 luglio, la condotta Slow Food Irpinia Colline dell'Ufita e Tauras propone un itinerario enogastronomico per conoscere le spettacolari colline della Valle del Calore, in provincia di Avellino, insieme ai migliori produttori (e ai prodotti) della tradizione locale.
 
Immaginate un territorio disegnato da dolci declivi collinari, brulicante di vigne, boschi, castagni, faggi, frutteti, pesche, nocciole, ciliegi e fichi.
Questa è la zona di produzione del DOCG Taurasi, tra le cui nervature si snodera' il percorso enogastronomico di domani.
Contemporaneamente, il centro storico di Taurasi sarà animanto dal "Il Mercato del Borgo Antico" con la partecipazione dei Vignerons e dei Contadini della Biodiversità delle Valli del Calore, dell'Ufita, del Miscano, del Cervaro e del promontorio della Baronia.
 
Presso il Castello Marchionale, sede dell'Enoteca Regionale dei Vini d'Irpinia, ci saranno invece i laboratori Slow Food di narrazione rurale su cibo e vino.
Appuntamento speciale alle ore 18.00 con il laboratorio della memoria storica: "La Tarantella Montemaranese" cultura, storia, movenze e suonia cura della Scuola di Tarantella Montemaranese e con la partecipazione di quattro docenti over '80.
 
A seguire sfilata danzante con costumi ottocenteschi del gruppo di ballo "Zompacardillo" per i vicoli del centro Storico.
Inoltre, ci saranno visite guidate al percorso sensoriale TAU, al Centro Storico, alla Cattedrale, al Museo Archeologico, e al Convento di San Francesco.
Il programma completo è disponibile qui.
Lisa Zillio
autore