11/07/2015 - 14:00

Ambiente: presentata l'iniziativa "La foresta di Ansaldo STS cresce sempre"

In occasione della pubblicazione del bilancio di sostenibilità, Ansaldo STS presenta l'iniziativa "La foresta di Ansaldo STS cresce sempre". Sulla base della stima delle emissioni di CO2 prodotte dall'attività di rendicontazione e predisposizione del Bilancio di Sostenibilità 2014, verranno piantati 400 alberi in Campania e ad Haiti con il supporto di enti terzi certificatori che garantiscono la trasparenza del processo e il suo livello di attuazione.
Il Comitato per la sostenibilità, attivo dal 2010 in Ansaldo STS, che definisce le linee strategiche, gli impegni e i progetti in materia, ha deciso di continuare ad elaborare i contenuti di questo Bilancio coinvolgendo in tale processo i propri stakeholder, per ringraziare i quali presenta l'iniziativa chiamata: "La foresta di Ansaldo STS cresce sempre". Sono state stimate le emissioni di CO2 prodotte dall'attività di rendicontazione e predisposizione del Bilancio di Sostenibilità 2014 a fronte delle quali si è deciso di piantare 400 alberi in Campania (per una cooperativa di Libera Terra alle pendici del Vesuvio) e ad Haiti (in un progetto di Fondazione AVSI nel Chantal Sud Department).

Gli alberi saranno regalati a coloro che entrando nel sito di Ansaldo STS scaricheranno il Bilancio di Sostenibilità del 2014. Ogni albero è stato fotografato e geolocalizzato, in modo da essere sempre visibile sul web. Ognuno riceverà un codice personale per poter seguire nel tempo la crescita del proprio albero e quella della foresta di Ansaldo STS. Ansaldo STS aderisce all'UN Global Compact ed è socio Fondatore Promotore della Fondazione Global Compact Network Italia; aderisce al Carbon Disclosure Project e fa parte del Sustainable Transport Committee di UNIFE. La Società ha una sezione del sito Internet dedicata alla sostenibilità dove pubblica anche una versione del Bilancio navigabile definita "Integrated Review" con l'obiettivo di fornire una piattaforma informativa che integra visione economica, sociale ed ambientale.

Questa cultura produce fatti concreti. Nel 2014 sono stati completati e consegnati 18 progetti, impianti e linee attivate in diverse parti del mondo, circa 650 km di linee e più di 300 veicoli equipaggiati con le tecnologie Ansaldo. Tutte opere eseguite nel rispetto della cultura della sostenibilità, come dimostrano i principali elementi emersi quali:
- Riduzione del 25% della produzione di gas serra dal 2012 ad oggi;
- Energia consumata dai siti italiani interamente da fonte rinnovabile;
- Incremento del 33% delle ore di formazione in ambiente, salute e sicurezza;
- 2° posto per il 2014 tra le aziende industriali italiane nel rating del Carbon Disclosure Project;
- Introduzione di criteri di sostenibilità nel processo di qualifica dei fornitori.

Per scaricare il Bilancio di Sostenibilità del 2014 e ricevere l'albero, occorre collegarsi al sito della società alla pagina: www.ansaldo-sts.com
Tommaso Tautonico
autore