14/11/2015 - 11:00

Ambiente: NUVAP N1 vola a Dubai, finalista ai Gaia Awards 2015

A poche settimane dal lancio, il dispositivo che monitora 24 parametri ambientali, è finalista tra i 3 prodotti che si contendono il premio nella categoria "Innovation".
Nuvap N1, il primo dispositivo al mondo specifico per il monitoraggio delle pericolose fonti inquinanti presenti in casa e nei luoghi di lavoro, è tra i tre finalisti dei Gaia Awards 2015, i riconoscimenti assegnati ogni anno a prodotti e servizi tecnologici "green" che contribuiscono allo sviluppo sostenibile e alla salvaguardia ambientale. Il vincitore sarà annunciato il 24 Novembre nella cerimonia di premiazione al Dubai Trade World Centre. Per l'edizione 2015 le aziende hanno candidato 289 prodotti e Nuvap N1 è rientrato tra i primi tre della categoria "Innovation".

I Gaia Awards vengono assegnati ogni anno a Dubai durante The Big 5, una delle fiere più importanti nel campo dell'edilizia e delle costruzioni a livello internazionale. La cultura e la consapevolezza dei temi ambientali sta crescendo rapidamente nel Medio Oriente, dal momento che i nuovi regolamenti edilizi incoraggiano o richiedono per tutti i nuovi edifici la conformità alle norme internazionali di bioedilizia. I Gaia Awards mirano a promuovere presso le aziende l'impegno per l'ambiente, premiando i migliori i risultati e creando una piattaforma espositiva per i migliori prodotti 'green'. "Essere tra i 3 finalisti dei Gaia Awards a poche settimane del lancio di N1 non può che renderci orgogliosi", ha dichiarato Francesco Rapetti Mogol, Presidente e fondatore di Nuvap. "Abbiamo lavorato incessantemente a questo progetto, sia in termini di ricercache di progettazione, proprio per creare un prodotto estremamente innovativo ed effettivamente utile per ogni persona".

Nuvap N1 è distribuito in esclusiva negli Emirati Arabi Uniti dal partner locale Garaventa Building MaintenanceLLC. Nuvap N1 è il primo dispositivo al mondo per il monitoraggio di inquinanti presenti in casa pericolosi per la nostra salute. Rileva 24 diversi parametri ambientali, tra cui inquinamento elettromagnetico, gas radon, radioattività, monossido di carbonio, metano, qualità dell'aria, polveri sottili, incendi etc. Tramite la NuvapApp (Android e iOS ) è possibile visionare in tempo reale da remoto tutti i parametri ambientali monitorati dal dispositivo. N1 è disponibile sul sito www.nuvap.com
Marilisa Romagno
autore