28/10/2015 - 12:28

Ambiente: e tu di che albero sei?

Scoprire il proprio albero può indicare il luogo in cui rigenerare corpo e spirito. Secondo antiche credenze, che alcuni fanno risalire ai Celti, fu elaborato uno zodiaco formato da 21 segni. Ognuno di essi aveva come elemento rappresentativo un albero. La pianta rappresentava il ciclo della vita che metteva in comunicazione sottosuolo (radici), terra, (tronco), cielo (chioma).
Il calendario zodiacale cominciava il primo Novembre di ogni anno ed era diviso in 4 trimestri, di cui quello iniziale era Samain. Questo il tema dell'evento: "Alberologia: miti, simboli e culti del magico universo arboreo" che si terrà venerdì 30 Ottobre p.v. alle ore 11, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato sito in Via Antonio Salandra, 44. Alla manifestazione interverranno: il naturalista Antonio De Bona, autore del libro dal titolo "Alberologia", l'astrologo, Massimiliano Gaetano, la medievista e saggista Elena Percivaldi, la psicologa e psicoterapeuta, Gioia Fabiani, il Direttore dell'Ente Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, Vincenzo Fogliano, il Presidente dell'Associazione Movimento Azzurro, Rocco Chiriaco e lo storico degli alberi, Antimo Palumbo. Moderatore dell'evento Stefano Cazora, Capo Ufficio Stampa del Corpo forestale dello Stato.

È esistito un tempo in cui l'uomo aveva un dialogo più diretto ed aperto con il mondo che lo circonda. E da questo rapporto ha tratto sempre forza ed ispirazione. Il contatto con gli alberi e anche semplicemente la loro vicinanza sono fonte di beneficio, ed è stato dimostrato come la vicinanza con i giganti verdi possa migliorare molti aspetti della salute umana. Inoltre gli alberi sono a volte protagonisti dei nostri sogni la cui decodificazione è complessa e si presta a molteplici ed interessanti interpretazioni. Per accreditarsi all'evento contattare l'Ufficio Stampa del Corpo forestale dello Stato ai seguenti numeri di tel. 06/46657061 - 62 - fax 06/4860401 email: uff.stampa@corpoforestale.it.
Tommaso Tautonico
autore