05/04/2016 - 17:00

Ambiente: anche il modellismo diventa eco-sostenibile

Bio-on annuncia l'avvio di una nuova collaborazione con Italeri S.p.A. azienda leader nella produzione e distribuzione nel settore del modellismo. Grazie a questa intesa la fabbricazione dei modelli in scala verrà realizzata per la prima volta con il grado speciale Minerv PHA Supertoys, il nuovo tipo di bio plastica sviluppata dai laboratori Bio-on per i giocattoli del futuro.
Basata sul rivoluzionario bio polimero Bio-on, biodegradabile in natura al 100% e già testato in decine di applicazioni, dall'automotive, al design fino al biomedicale, Supertoys è sicura, igienica, biodegradabile, rispetta e va oltre le disposizioni della recente Direttiva Europea 2009/48/CE, comunemente denominata TDS (Toy Safety Directive), recepita ed implementata nella procedura standard internazionale per la valutazione della sicurezza dei giocattoli UNI EN 71. Il progetto Minerv PHA Supertoys, lanciato da Bio-on alla fine del 2015, ha lo scopo di dimostrare che è possibile realizzare formulazioni specifiche, ecosostenibili e completamente biodegradabili, per realizzare giocattoli che rispettano i bambini e l'ambiente senza rinunciare a funzionalità ed estetica del prodotto finale.

"Siamo estremamente orgogliosi di avviare questa importante collaborazione con Italeri, l'azienda che ha realizzato la storia del modellismo mondiale - spiega Marco Astorri, Presidente di Bio-on S.p.A. - perchè ci offre l'occasione di sviluppare nuove funzionalità nell'uso dei bio polimeri PHAs Supertoys in migliaia di articoli, sempre diversi e con gradi di precisione di altissimo livello". "È una sfida affascinante - dicono Gian Pietro Parmeggiani e Giuliano Malservisi fondatori di Italeri S.p.A. - poter creare nuovi modelli con un materiale ecosostenibile di origine completamente naturale che ci proietta verso il futuro. Il grande interesse che sta vivendo il nostro settore, dai bambini agli appassionati più adulti, ha un nuovo traguardo per il "domani" dato dall'ecosostenibilità. Non soltanto in famiglia ma anche in tutte le scuole del mondo c'è la forte esigenza di un ritorno alla manualità ormai persa a causa dell'uso smodato dei computer. Poterlo fare con prodotti completamente naturali ci porrà all'avanguardia nei prossimi decenni".

Le bio plastiche di Bio-on sono ottenute da fonti vegetali rinnovabili di scarto, senza alcuna competizione con le filiere alimentari, e sono al 100% biodegradabili in natura. "Abbiamo scelto i prodotti Italeri - spiega Astorri - perchè molto complessi da produrre. La tolleranza è minima e riuscire a garantire un livello qualitativo così elevato ci permetterà sviluppi futuri in ogni altro articolo del settore". Il progetto di ricerca e sviluppo Minerv PHA Supertoys avviato nel dicembre 2015 è dedicato a tutte le aziende del mondo impegnate nella progettazione di giocattoli e punta, entro la fine del 2017, a realizzare due tipi di bio plastiche: Minerv PHA Supertoys type "R" rigida e resistente e Minerv PHA Supertoys type "F" duttile e flessibile.
Tommaso Tautonico
autore