22/10/2015 - 06:53

Alluvione Benevento, Galletti: probabile stato di emergenza. Nel frattempo #SaveRummo spopola

Sussistono gli estremi per dichiarare lo stato di emergenza per l'alluvione che nei giorni scorsi ha colpito il beneventano, ma sarà il Consiglio dei ministri a prendere la decisione definitiva.
Ad affermarlo è stato il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, nel corso del question time che si è tenuto ieri alla Camera sul tema del dissesto idrogeologico. Galletti, dopo aver manifestato la propria preoccupazione per la zona industriale di Bevevento, fortemente colpita dal maltempo, ha ricordato la presenza nella legge di Stabilità, come già nel Collegato Ambientale in discussione al Senato, di misure contro il dissesto idrogeologico.

"Nella Stabilità è previsto lo sblocco di avanzi di amministrazione dei Comuni che possono essere investiti anche nella manutenzione del territorio. Nel Collegato ambientale è prevista l'istituzione del Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico, nel quale confluiscono le risorse assegnate dal Cipe il 20 febbraio e le risorse imputate agli oneri di progettazione nei quadri economici dei progetti definitivi approvati, dove la progettazione sia stata finanziata a valere sul fondo" ha ribadito il ministro.

Galletti ha poi ricordato l'impegno in termini di risorse previsto dal Piano operativo nazionale contro il rischio idrogeologico per il periodo 2014-2020, da 7 miliardi in 7 anni. "Il Piano stralcio per le aree metropolitane "è composto da una sezione attuativa, nella quale è riportata una lista di 33 interventi immediatamente cantierabili per un importo di oltre 654 milioni di euro in risorse statali e da una sezione programmatica che potrà essere successivamente finanziata con risorse che si renderanno disponibili a tal fine". "Le Regioni interessate - fa sapere - hanno già ricevuto dal ministero gli schemi degli accordi di programma" ha detto il rappresentante del governo.

Nel frattempo sul web continua a diffondersi la campagna virale spontanea #SaveRummo nata per aiutare lo stabilimento della pasta Rummo di Benevento, seriamente danneggiato dall'alluvione del 15 ottobre scorso.

 "Siamo onorati e commossi di tanta solidarietà. Un'ondata di quasi quattro metri ha investito tutto il sito produttivo, ma stiamo alacremente lavorando per riportare lo stabilimento alla normalità. Contiamo di parlare presto con precisione dei tempi di recupero a tutti quelli che ci stanno a cuore, dipendenti, clienti e anche a chi ha espresso il suo amore per la nostra pasta" ha dichiarato Cosimo Rummo, presidente e AD dell'omonimo pastificio.

"Siamo considerati da tutti un punto di riferimento nell'alto di gamma per le tecnologie e i processi di produzione all'avanguardia, per i nostri uomini e la filosofia che ci anima, un po' d'acqua non ci può fermare, anzi il calore che in queste ore ci viene dimostrato ci dà la forza per tornare velocemente a produrre più motivati di prima" ha aggiunto Rummo.
Rosamaria Freda
autore