01/09/2015 - 14:30

A Settembre arte e natura nel Parco Costa Otranto S.Maria di Leuca-bosco di Tricase

Il 5 e 6 Settembre il Parco Costa Otranto S.Maria di Leuca-bosco di Tricase si racconta grazie all'annuale appuntamento con "Eh Vengo anch'io".
Terrarossa Cooperativa Sociale e il Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca - bosco di Tricase presentano l'ormai tradizionale evento "Eh vengo anch'io!" programma integrato per una fruizione del territorio lenta, partecipe, attenta e aperta a tutti. La due giorni dedicata a sapori e paesaggi dell'area naturale protetta si svolgerà nel primo weekend di settembre nei giorni del 5 e 6. Tante le novità che caratterizzano questa edizione 2015. Si parte dal Palazzo Baronale di Tiggiano, dove dopo una energetica degustazione di miele (h8.45) nel boschetto, si percorreranno in bici le vie del centro storico sino alla suggestiva Torre Nasparo. Grazie alla disponibilità delle guide dell'Associazione Archès ognuno potrà soddisfare le proprie curiosità storico paesaggistiche relative all'area esplorata.

La carovana proseguirà verso Marina Serra, ospiti dell'associazione CoppulaTisa (h12.30) per uno spuntino agreste dal Sapore Autentico spuntino a cura di Terrarossa Cooperativa Sociale presso il Celacanto. Nell'accogliente pineta, fra amache e balle di paglia, il relax sarà condito da riflessioni condivise sui temi dell'accessibilità e delle esperienze multi sensoriali. Altro scenario sarà poi quello del boschetto Unico Biotopo di Tricase (h17.00); qui, bambini di tutte le età, potranno partecipare al laboratorio di giochi tradizionali di Comunità esperienze ludiche multi-sensoriali e trekking con l'asino alla scoperta del bosco. Infine chi avrà voglia, potrà degustare un aperitivo Autentico di frasocculi e mieru(h20.30), specialità per i fruitori di Eh vengo anch'io!. Il servizio di bus navetta garantirà il rientro al palazzo Baronale anche ai più stanchi.

Domenica 6 Settembre (h15.30) l'appuntamento si rinnova sulla Banchina di Tricase Porto, dove con il supporto dell'associazione Magna Grecia Mare e l'Ass. Marina Serra, laboratori gratuiti offriranno a tutti l'opportunità di approfondire la conoscenza della cultura marinara.
Marilisa Romagno
autore