In questo periodo di emergenza sanitaria a causa della diffusione del COVID-19 sono tante le precauzioni prese per cercare di contenere il contagio.
Il Ministro Costa afferma nel piano di riforestazione prevista dal Recovery plan è intenzione piantumare nei tempi previsti, vale a dire 3 anni di impegno di spesa e 6 anni complessivi, fino a 50 milioni di alberi che si sommano ai fondi già messi a disposizione.
La startup VAIA recupera il legno degli alberi abbattuti dall’omonima tempesta, che nel 2018 ha devastato alcuni dei più bei paesaggi delle Dolomiti, per realizzare un amplificatore per smartphone 100% naturale, il VAIA Cube, collaborando con falegnamerie e artigiani delle zone colpite. L’obiettivo...
Uno studio guidato dall’Università di Trieste e pubblicato su Science Advances ha messo a punto un materiale che, sfruttando la luce solare, è in grado di sintetizzare molecole ad alto valore industriale. Lo studio propone una tecnica che evita l’utilizzo di metalli costosi, tossici e non...
Con i suoi 1,4 milioni di utenti, Junker è l’app utility per la raccolta differenziata più scaricata d’Italia ed è stata la prima nel suo settore a essere integrata gratuitamente tra le “skill” di Alexa. Oggi viene potenziata, per far sì che gli utenti possano sapere sempre dove gettare un rifiuto...
Al via la campagna di comunicazione social #ilfuturoènostro, iniziativa di Rai Ragazzi e Stand By Me con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sui temi legati all’ecologia, riflettendo sul rispetto...
Il rapporto "Weathering the Storm: Extreme Weather and Climate Change in Africa", pubblicato da Greenpeace Africa e dall’unità scientifica di Greenpeace mostra come tutti gli scenari climatici considerati prevedano che le temperature medie future in Africa aumenteranno a un ritmo più veloce della...
E' stato assegnato ad Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, il prestigioso Premio Hans-Carl-von-Carlowitz per la sostenibilità. Oltre a Ronchi sono stati premiati anche Ursula Von der Leyen, Jane Goodall, Peter Maffay.
Greenpeace diffonde oggi una guida all’acquisto dei detergenti per permettere di scegliere prodotti privi di materie plastiche, usate spesso come ingredienti in detersivi e saponi per il bucato, le superfici e le stoviglie e destinate a finire nell’ambiente.
Una nuova partnership quella tra McDonald’s Italia ed Enel X che porterà entro la fine del 2021 all’installazione di 200 punti di ricarica per vetture elettriche all’interno di 100 parcheggi dei ristoranti McDonald’s, lungo tutta la Penisola.