La Federazione Carta Grafica, Comieco e Unirima presentano “La Carta per il #RecoveryPlan”, un documento che presenta le proposte della filiera della carta per inserirsi nel PNRR - Piano nazionale di ripresa e resilienza – al fine di utilizzare le risorse del #RecoveryFund assegnate all’Italia,...
Arrivano le feste e Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica) con il Club Carta e Cartoni, come ogni anno, ricorda che la raccolta differenziata e il rispetto nei confronti delle risorse del nostro pianeta non vanno in vacanza, neanche d'inverno....
Save The Duck annuncia l’edizione 2020/21 del premio di laurea dedicato agli studenti del Politecnico di Milano che presentino una tesi sul tema della sostenibilità nel settore fashion. In palio: 5 mila euro.
Biorepack: il settimo Consorzio di CONAI muove i primi passi. Il Consorzio Nazionale Imballaggi diventa così il primo sistema di EPR in Europa ad avere un Consorzio dedicato alle bioplastiche.
Uno studio diretto dalla Fondazione CMCC mette in evidenza la potenziale correlazione a breve termine tra l’esposizione a tre noti inquinanti atmosferici, PM2.5, PM10 e NO2 e i livelli d’incidenza, mortalità e letalità di COVID-19.
Combattere la solitudine con la fantasia e senza schermi: la sfida di Lunii, la startup che viene in soccorso di bambini e genitori aiutandoli a creare storie da ascoltare.
L’UE ha firmato il Green Deal - l'accordo che prevede la riduzione delle emissioni dal 40 al 55% entro il 2030 – e, come ci indicano i dati della ricerca dell’ENGIE Green Friday Forum, questo difficile momento storico ci ha resi più consapevoli del ruolo che ciascuno di noi ha nel contrastare i...
In vista delle imminenti festività la Federazione Italiana Pubblici Esercizi dispensa alcuni semplici consigli per ridurre lo spreco alimentare nelle case e nei locali pubblici. Che si resti a casa o ci si rechi al ristorante, il principio fondamentale è sempre uno: consumare prodotti di stagione e...
L’obiettivo del documento Le priorità ICESP per la ripresa post COVID-19, presentato in occasione della 3a Conferenza annuale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP) coordinata da ENEA è predisporre un piano di nove priorità per fare dell’economia circolare la leva strategica...
E' partita e avrà luogo fino a lunedì prossimo la campagna di Corepla e TikTok #DifferenziaConCorepla, con la collaborazione di Intarget, che coinvolgerà 9 influencers sui temi della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in plastica.